Approda anche all’ospedale di Roccadaspide la manifestazione “Cardiologie aperte”, promossa dalla Fondazione Italiana per la Lotta alle Malattie Cardiovascolari ‘per il Tuo cuore Onlus’, nell’ambito della quale i cittadini sono invitati a “visitare” le Cardiologie. L’evento, che a Roccadaspide si svolge sotto l’organizzazione del primario del reparto di Cardiologia, dottor Raffaele Rotunno, è diventato un appuntamento importante nella realizzazione di un costruttivo rapporto tra le Unità Operative di Cardiologia e la loro Comunità di riferimento allo scopo di favorire la promozione della salute nella popolazione; è di tutta evidenza che tale processo informativo deve passare soprattutto attraverso il coinvolgimento della Scuola, la istituzione deputata per eccellenza alla formazione dei più giovani per le sue indubbie risorse educative.
L’obiettivo da raggiungere è quello di consentire ai più giovani di sviluppare una ‘life skills’ ,
ovvero una abilità per la vita che consenta di affrontare le varie scelte per la salute con le giuste conoscenze ed in assenza dell’influenza di stimoli provenienti dalla pubblicità palese ed occulta: il ragazzo deve imparare a non delegare la propria salute, bensì a prendere consapevolezza di ciò che è utile o dannoso al proprio corpo .
Quest’anno la iniziativa presso la U.O. di Cardiologia-Utic del P.O. di Roccadaspide si svolgerà sabato 13 febbraio dalle ore 9 alle ore 12 e lo slogan è “Accendi il tuo cuore per la ricerca”.
Saranno affrontati i temi della prevenzione cardiovascolare con particolare riferimento all’importanza di conoscere il Rischio Cardiovascolare Globale e di mettere in atto un salutare stile di vita .
Ai cittadini ed, in particolare, ai giovani studenti che ci faranno visita saranno date in appositi stand informazioni utili sui seguenti temi: Fumo - Alimentazione - Attività fisica – Obesità. Verrà anche organizzata una dimostrazione di ‘Contrattacco cardiaco ’, utilizzando un apposito manichino: un medico ed un infermiere insegneranno ai ragazzi il pronto riconoscimento dei sintomi e dei segni di un attacco cardiaco e le prime manovre da praticare con le modalità di allertamento precoce del 118. Vi sarà, inoltre, una postazione dove verranno misurati i valori della pressione arteriosa e sarà verificata la presenza nei visitatori con età compresa tra i 30 ed i 50 anni di dislipidemia.
Obiettivo della giornata sarà anche quello di raccogliere fondi per aiutare la ricerca della Cardiologia Italiana al fine di migliorare i successi già raggiunti sulla sopravvivenza e la qualità della vita attraverso la personalizzazione delle cure mediche e dei trattamenti preventivi.
A guidare la Fondazione ‘per il Tuo cuore Onlus’ in questo lavoro, che vede coinvolti tutti i cardiologi italiani, è il professore Attilio Maseri, medico e scienziato di prestigio internazionale.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA