LIBERTAS STABIA-CALPAZIO: GRANATA IMBATTUTI IN TRASFERTA
Una delle squadre con il miglior ruolino di marcia interno, l’altra imbattuta in esterna. Quattro vittorie, senza subire gol, ed una sconfitta finora per la Libertas Stabia del tecnico Di Somma, che ha trovato nel “Menti” di Castellammare il suo fortino. 12 punti su diciotto sono giunti nello stadio stabiese. Quattro i successi di fila, dopo il capitombolo iniziale contro la capolista Agropoli. Il 3-2 che lanciò i delfini sembrava aver steso sul nascere le voglie di protagonismo gialloblu in campionato. Invece la pronta risalita, con l’unica sconfitta alla quinta giornata, sempre con una grande, il Montecorvino Rovella Campagna, prima di iniziare il filotto positivo che è giunto a quota cinque. Trovata una continuità anche in trasferta, con il primo colpaccio, quello di Atripalda, la Libertas Stabia è a meno -5 dalla vetta e nel match contro la Calpazio vede la possibilità di restare in scia. Ma la Calpazio, dal suo canto, arriverà domenica mattina alle ore 11, con il ruolino inverso. Ovvero, da imbattuta in esterna, con due vittorie e tre pareggi, e con i precedenti contro le grandi del campionato che fanno testo. Bloccate sul pari Sanseverinese e Montecorvino Rovella Campagna, battute Sporting Scafati e Virtus Ippogrifo Sarno, oltre all’1-1 dell’esordio a Palma Campania e con una media realizzativa elevata. Messa così, la partita di domenica diviene il piatto forte dell’undicesimo turno di campionato e non soltanto per i punti che la gara metterà in palio.
AGROPOLI, DOMENICA CONTRO LA SANSEVERINESE MANCHERA’ BENCARDINO
Oltre la Coppa Italia, l’orizzonte in casa Agropoli si chiama Sanseverinese. L’ex squadra di Ciccio Tudisco giungerà domenica pomeriggio al “Guariglia”. La società agropolese ha deciso di giocare il confronto nel canonico giorno dedicato al calcio proprio per l’impegno odierno in Coppa a Mirabella Eclano. Domani il giudice sportivo fermerà per un turno Gigi Bencardino. Il mediano capaccese sarà l’unico assente per squalifica nell’undici base dell’Agropoli che cercherà di ristabilire la legge del “Guariglia”, in atto dall’inizio del campionato e che non è stata rispettata solo dieci giorni fa quando lo Sporting Scafati portò via un punto dall’impianto cilentano. Proprio quel pareggio, oltre all’1-1 di Pompei, hanno prodotto il rallentamento nella marcia della capolista, graziata per modo di dire, anche dall’identico ruolino messo a segno dal Montecorvino Rovella Campagna, fermato sul nulla di fatto prima dalla Calpazio e poi dalla Palmese. Ora, però, la capolista deve accelerare per evitare, soprattutto, di permettere alle inseguitrici, in primis il Città de La Cava e poi la Libertas Stabia, di recuperare altre lunghezze, alle cinque che oggi separano le due squadre dalla primatista.
LE ULTIME SU BATTIPAGLIESE E GELBISON: MESSINA PENALIZZATO DI 6 PUNTI
Mentre oggi il giudice sportivo dovrebbe pronunciarsi sugli scontri di Campagna nella partita contro l’Acireale, la Battipagliese attende fiduciosa il verdetto e pensa anche al campionato che propone, ora, la sfida interna contro il Marsala. Sul campo le cose vanno bene alla squadra di Sergio La Cava che punta all’incrocio con i siciliani per guadagnare nelle zone alte. Bisognerà stabilire anche dove si giocherà il confronto. Forse a Vallo della Lucania come accaduto contro il Noto, visto che i rossoblu di Pasquale Santosuosso andranno a Nola, in un match che si preannuncia infuocato. I padroni di casa vengono dallo 0-4 proprio a Noto ed occupano la penultima posizione. I bruniani hanno, sul proprio terreno di gioco, battuto due settimane fa l’Acri e sono quindi temibili nel proprio stadio. Santosuosso vuole condurre con continuità fuori dalle zone basse la sua Gelbison, che oggi, proprio vedendo la classifica, è già in acque più tranquille per effetto della nuova penalizzazione inflitta al Messina. Un -6 deciso della commissione disciplinare e legato alle precedenti gestioni peloritane, per le vertenze riguardanti le posizioni economiche di cinque calciatori. I siciliani sono quindi piombati al terz’ultimo posto vanificando in pratica i tentativi di risalita di un organico forte che dovrà modificare gli obiettivi per l’attuale stagione.
SALERNO CALCIO, CONTRO IL BOVILLE SI GIOCHERA’ A SORA
Atletico Boville-Salerno Calcio si giocherà a Sora. 1500 i biglietti che verranno concessi ai tifosi salernitani per recarsi in terra laziale e seguire la trasferta della formazione di Carlo Perrone. Probabile anche la diretta tv. Allo stadio “Tomei” il Salerno Calcio ha già disputato una gara, quella del 25 settembre scorso, quando Biancolino e compagni affrontarono i padroni di casa guidati da Luiso. Finì 1-1, proprio il “Pitone” siglò l’iniziale vantaggio, prima della risposta del Sora. I tifosi, ma anche la stessa squadra e società si attendono un esito diverso. Con il Boville sarà necessario interrompere la serie di pareggi consecutivi, arrivata a tre. Che se non ha cambiato nulla sul fronte della graduatoria, con il Salerno Calcio che comanda assieme al Budoni, ha comunque rallentato la corsa verso l’obiettivo da raggiungere al più presto, ossia il ritorno nei professionisti. Messa alle spalle una domenica fatta di contestazioni, il Salerno Calcio è ripartita per preparare nel migliore dei modi la tappa di Sora. Fondamentale per dare una scossa al torneo.