Attualità
ECCO IL TEMA
ECCO IL TEMA
Salerno, cinque incontri di formazione promossi dall'Ordine degli Avvocati
Redazione
28 ottobre 2018 10:41
Eye
  2141

SALERNO. Il 17 ottobre scorso, è partito il ciclo di 5 incontri di aggiornamento e formazione organizzati dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno sul Diritto di Famiglia, o meglio, delle Relazioni Familiari, curati dall'Avv. Laura Landi, responsabile della Formazione del Diritto di Famiglia per il Consiglio dell'Ordine di Salerno. I prossimi incontri, che avranno luogo sempre nell'Aula Parrilli – Palazzo di Giustizia di Salerno, alle ore 15, consentono di avere 3 crediti formativi e si svolgeranno nelle seguenti date: 31 ottobre, 14 novembre, 28 novembre, e 12 dicembre. Nell'incontro del 17 ottobre, coordinato dall'Avv. Laura Landi, dopo i saluti dell'Avv. Americo Montera, Presidente dell'Ordine Forense Salernitano, che sottolineando l'importanza dei corsi di formazione ed aggiornamento, ha avuto parole di lode e di apprezzamento per il valido operato dell'Avv. Landi e dei suoi collaboratori, hanno relazionato il Dott. Raffaele Marino su "L'udienza Presidenziale" e l'Avv. Maria Teresa Saporito su "Reclami". Nei prossimi incontri relazioneranno il Dott. Bruno De Filippis su "Mantenimento e spese straordinarie" e l'Avv. Marianna Grimaldi su "Assegnazione casa familiare- titolarità e tipologia" (31 ottobre), la Dott.ssa Caterina Costabile su "Rimedi di Tutela- 709 ter; 614 bis cpc" e la Dott.ssa Manuela Loggia su "Capacità genitoriale e rimedi di tutela" (14 novembre), il Dott. Corrado D'Ambrosio su "DDL n. 735 cd 'Pillon' " e l'Avv. Maria Pia Perisano su "Mediazione Familiare" (28 novembre) e, infine, la Dott.ssa Valentina Chiosi su "Alienazione" e l'Avv. Giovanni Concilio su "Risarcibilità dell' 'Alienazione' " (12 dicembre). "Il nostro Consiglio dell'Ordine da anni – precisa l'Avv. Laura Landi - da quando è entrato in vigore ed è stata resa obbligatoria la formazione degli avvocati, mi ha incaricato dell'approfondimento in varie materie e puntualmente, come ogni anno, anche quest'anno tratteremo il Diritto di Famiglia o, meglio ancora, delle Relazioni Familiari. Nei cinque incontri, organizzati con un puntuale interesse sulle prassi oltre che il diritto, miriamo a intervistare i Giudici della Prima Sezione che si occupano della materia e a darci uno spaccato, oltre che del Diritto, anche dell'applicazione del Diritto che sappiamo, a volte, a seconda della sensibilità, della discrezionalità, prende delle pieghe e delle abitudini diverse, quindi, dette prassi. Parteciperanno, quindi, Giudici che hanno accolto l'invito, della Prima Sezione, ed avvocati che, in particolare, hanno conosciuto e si sono occupati con particolare esperienza del Diritto di Famiglia e della materia e del tema che è stato assegnato. Si parlerà dell'Alienazione, un caso abbastanza tipico, o meglio, "alienazione" tra virgolette e cioè, quando i figli minori sono condizionati da un genitore verso l'altro; si parlerà di come eventualmente valutare la risarcibilità dell'alienazione, gli strumenti di tutela, come ricorrere al giudice, che diritti far valere, quali sono i diritti tutelabili. Questo ed altro nei prossimi incontri, ogni mercoledì a decorrere quindi da oggi primo incontro del 17 ottobre, fino all'ultimo del 12 dicembre, ogni 15 giorni, qui nell'aula Parrilli del Palazzo di Giustizia di Salerno".

(Quintino Di Vona)



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP