Sport
Calcio, basket e volley: il programma del weekend
Marco Rizzo
18 novembre 2011 14:49
Eye
  2459

CALPAZIO, INFERMERIA PIENA PER ADINOLFI. L’AGROPOLI NON PUO’ FALLIRE

Le ore della vigilia che conducono all’appuntamento di domenica mattina, delle ore 10.30, per affrontare al “Menti” di Castellammare, la Libertas Stabia, verranno trascorse da Enzo Adinolfi a capire chi, tra Sandrigo, Barone e Bellizio sarà completamente recuperabile dagli acciacchi subìti ieri nel test amichevole a Buccino. Il terzino sinistro accusa una contrattura muscolare, l’attaccante è stato colpito da un violento pestone ed il capitano è alle prese con dolori al polpaccio. In tutto questo, Conte è praticamente out per un ginocchio malconcio. Con l’assenza, sicura, dello squalificato Montera, la Calpazio è quindi alle prese con problemi di formazione, che sembrano comunque superabili. Ci sono due giorni abbondanti per smaltire botte e piccoli danni, Adinolfi è fiducioso. Con un organico, si spera al meglio, i granata potranno anche giocarsela domenica mattina a Castellammare. Da contenere è anche la forza dell’avversario, che in casa vince da quattro gare di fila e proverà la cinquina per tenersi in scia alle battistrada e per conservare il terzo posto. Ad Agropoli, invece, Tudisco vive sul fronte degli infortuni, un momento di tranquillità assoluta, dopo i recuperi di Agata e Landolfi. Mancherà il solo Bencardino, e i delfini potranno presentare al “Guariglia” domenica pomeriggio, al cospetto della Sanseverinese di Cerminara, un undici quasi al completo. Servirà per centrare assolutamente un successo. Perché dopo due pareggi consecutivi che non hanno prodotto sconquassi, facendo restare primatista l’Agropoli, adesso è il momento di riprendere a marciare a suon di tre punti e di ristabilire la legge del “Guariglia”.

ECCELLENZA GIRONE B, PROGRAMMA UNDICESIMO TURNO

Carmine Turco è il nuovo allenatore del Montecorvino Rovella Campagna. Debutterà domani pomeriggio al “Dony Rocco” affrontando il Mirabella Eclano. Come nel caso dell’Agropoli, anche per la seconda in graduatoria è necessario vincere, dopo lo scossone avvenuto in settimana. Domani gli altri due anticipi vedranno sfidarsi nel derby a porte chiuse di Massalubrense, i padroni di casa e la Palmese, mentre al “Novi” di Angri, i grigio rossi attendono per un inedito scontro salvezza il Città di Atripalda. Domenica la consistente restante parte degli incontri. A Mercato San Severino, il Città de La Cava di Pietropinto non vuole fermare la rincorsa alla vetta contro il Due Principati dell’allenatore-giocatore Messina. Ed ancora, interessante sarà l’incrocio di Pontecagnano tra il Faiano e lo Sporting Scafati, squadre in risalita. Allo “Squitieri” è di scena, infine, Virtus Ippogrifo Sarno-Città di Pompei.

SERIE D: GLI IMPEGNI DI GELBISON, BATTIPAGLIESE E SALERNO CALCIO

Risolto il rebus. Battipagliese-Marsala si giocherà a Campagna, domenica pomeriggio, senza tifosi ospiti. Torna quindi al “Rocco” la formazione bianconera, e lo fa per provare a battere i siciliani che si presentano con gli stessi punti delle zebrette che intendono restare nei paraggi della testa della classifica del girone I della serie D. La Cava punta forte sul duo De Cesare-Tortora. A Nola approda invece la Gelbison di Pasquale Santosuosso. Prima il successo sull’Adrano, poi la penalizzazione del Messina, hanno cambiato totalmente l’umore a Vallo della Lucania. Ora i rossoblu sono fuori dalla zona play-out e vogliono restarci. Per farlo necessario portare a casa un risultato positivo dalla gara con i bruniani che invece, da penultimi, proveranno in tutti i modi a superare Spicuzza. Assenti gli squalificati Melcarne ed Amarante, Santosuosso si affida alla fantasia di Sica e si spera al rinnovato feeling con il gol di Senè. Cambiando raggruppamento, nel girone G, il Salerno Calcio di Carlo Perrone viaggerà domenica in direzione Sora, scortata da oltre mille tifosi. La sfida al “Tomei” contro il Boville è lo snodo di questa parte di torneo che sta regalando pochi sorrisi ai salernitani. Tre pareggi consecutivi fanno restare prima in graduatoria la compagine del pitone Biancolino ma non soddisfa l’ambiente e la stessa società che punta quanto prima a venir fuori dall’inferno della serie D.

SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA DODICESIMA GIORNATA

Match casalinghi per Acri ed Adrano, nel programma della dodicesima giornata del girone I. Calabresi che attendono il Noto in risalita, catanesi che ricevono il quotato Hinterreggio. Test non facili quindi per le due formazioni che guidano a distanza di un punto il raggruppamento. Intanto, il Nuova Cosenza proverà a ripartire nel derby contro la Valle Grecanica ed il Sant’Antonio Abate di Cimmino cerca nuove risposte nella gara interna contro il temibile Palazzolo. La penalizzata Messina riprende il discorso dalla terz’ultima piazza ed avrà da superare l’ostacolo Licata in trasferta. Scontri salvezza quelli tra Cittanova Interpiana ed Acireale e soprattutto quello tra Nissa, fanalino di coda e Sambiase.

PROMOZIONE GIRONE D, PROGRAMMA UNDICESIMA GIORNATA

Giocano in casa, domani, le prime due della graduatoria del girone D di Promozione. L’Eboli Mare di Taglianetti attende al “Massajoli” il Club Battipaglia. Pronostico che sembra chiuso, con gli eburini che viaggiano a vele spiegate con quattro punti di vantaggio sul Città di Capaccio Paestum di Solimeno che invece si è appropriata della seconda piazza e intende confermarla, ma dovrà avere la meglio, nell’anticipo del “Vecchio” dell’Acciaroli di La Greca. Andrà a Pellezzano, invece, il Real Trentinara di Voza che dopo l’eliminazione a testa alta dalla Coppa Italia cerca un riscatto contro il Valentino Mazzola. Il destino nelle zone alte dell’undicesimo turno si conoscerà quindi domani, dove sono in programma anche Bertoni Battipaglia-Pro Teggiano e Giffonese-Bellizzi. Domenica, sfida da metà classifica tra Sporting Casalvelino ed Ogliarese che si disputerà a porte chiuse all’”Ardisani”, mentre la Tanagro Gregoriana riceve l’Intercasali. In mattinata, alle ore 10.30, scende in campo l’Alburni Roccadaspide che al “Principe Filomarino” se la vedrà con il Buccino.

 

BASKET E VOLLEY, LE SFIDE PER BCC 4 M AGROPOLI E L’ASD PAESTUM

Cerca una tripla, non solo sotto canestro, ma anche nella classifica della Divisione Nazionale B, la Bcc 4 M Agropoli. Domenica l’impegno in Molise per il roster del coach Enzo Maria. I cilentani approdano a Campobasso dopo aver egregiamente invertito la rotta. Due settimane di sorrisi, con il successo a Bernalda prima, e i due punti ottenuti contro Palestrina al PaladiConcilio, poi, rendono la vigilia degli agropolesi molto più tranquilla. Il calendario offre adesso questa opportunità da centrare. I molisani sono alla portata di Gottini e compagni, lecito attendersi un ritorno ad Agropoli con l’intera posta in palio.

Chi è chiamato a fornire uno squillo, parlando di Volley, è l’Asd Paestum di Gerardo De Rosa. Il campionato di serie C femminile è iniziato davvero male per le ragazze capaccesi. La svolta sembra tardare ma anche in questo caso il calendario sembra fornire una possibilità più unica che rara. Domani pomeriggio giungerà nella Piana il Portici, penultimo in classifica, ad un punto e che quindi una delle due squadre dietro l’Asd Paestum. De Rosa ha caricato le sue ragazze, necessario giungere, finalmente,al primo acuto.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP