BATTIPAGLIA-EBOLI. Porte aperte all’Istituto Tecnico Agrario Giustino Fortunato e all’Istituto Professionale Aldo Moro “Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale” di Eboli dove alunni e docenti accoglieranno partner, genitori e i futuri studenti.
“L’open day di quest’anno– dichiara il Dirigente scolastico Laura Cestaro – sarà caratterizzato per l’indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale presso la sede Moro dalla narrazione dell’incremento delle attività laboratoriali previste dal nuovo ordinamento e dalla trasformazione e degustazione dei prodotti aziendali negli opifici annessi all’azienda agraria integrata della sede Fortunato, che vanta il prestigioso riconoscimento del CREA e del MIPAAF ottenuto al Vinitaly 2018 grazie alla supervisione tecnica dell’esperto in enologia Luca Vecchio, ebolitano con un curriculum di respiro nazionale e la consueta e sapiente regia dei proff. Mario Monaco e Andrea Pagano già docenti dell’Istituto, a garanzia della valorizzazione delle eccellenze, dell’identità, della tradizione, dell’appartenenza, in coerenza con la mission dell’Istituto: enfatizzare le risorse del territorio con l’obiettivo di trattenere i giovani nella nostra terra, straordinariamente ricca di opportunità di crescita e di sviluppo enogastronomico e culturale.”
Istituto Professionale Aldo Moro
All’Aldo Moro dalle 15.00 alle 18.00 esperimenti scientifici, attività laboratoriali e teatrali, lezioni interattive, presentazioni didattiche e workshop multimediali.
L’offerta formativa dell’Istituto, rilevante grazie ad una qualificata alternanza scuola lavoro, coinvolge numerosi partner del territorio che è possibile visionare sul sito ufficiale della scuola.
L’Aldo Moro, incardinato con la notevole presenza sul territorio del terzo settore, con l’aggiornamento normativo più recente si trasforma in "Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale", moltiplicando le attività pratiche per rispondere all'incremento della domanda di servizi alla persona di tipo socio-educativo, socio-assistenziale e socio-sanitario. Un indirizzo che consente numerosi sbocchi professionali: asili nido, strutture ospedaliere e di assistenza, residenze sanitarie, centri ricreativi, cooperative sociali oltre all’accesso a qualsiasi facoltà universitaria ed ai corsi post-diploma dell'Istruzione e Formazione Superiore.
Istituto Tecnico Agrario Giustino Fortunato
Dalle 15 alle 21 l’Istituto Tecnico Agrario Giustino Fortunato di Eboli, storico Istituto ebolitano, accoglierà tutti coloro che vogliono immergersi in un ambiente scolastico dinamico, innovativo ed esclusivo.
Fiore all’occhiello della struttura scolastica è lo stretto rapporto con le aziende di settore, gli ordini professionali, gli enti, le istituzioni del territorio, l’Università, che garantiscono in partenariato le attività di
alternanza scuola-lavoro che si svolgono nell’azienda agraria, negli opifici e nei laboratori annessi all’Istituto, ponte concreto con il mondo del lavoro, dell’Università e della ricerca.
I giovani che decideranno di iscriversi all’Istituto Agrario di Eboli, unico nella Provincia di Salerno, in coerenza con le risorse del territorio, infatti, potranno scegliere fra tre indirizzi: Produzione e trasformazione; Gestione dell’Ambiente e del Territorio; Viticultura e Enologia.
Una didattica prevalentemente laboratoriale garantita dai numerosi laboratori in dotazione dell’Istituto: Azienda Agraria integrata; Industrie Agrarie; Chimica degli Alimenti; Micropropagazione; Linguistico; Multimediale; Topografia; Scienze Naturali; Patologia ed Entomonologia; Estrazione di Piante Officinali;Laboratorio Cl@sse 2.0; Cantina Didattica; Caseificio Didattico; Oleificio Didattico; Trasformazione di frutta in confetture e marmellate; Zootecnia.
Il Made in Italy, insomma, è ampiamente rappresentato nella Piana del Sele e curvato didatticamente nello storico Istituto, che garantisce opportunità di lavoro, di ricerca, di studio successivo nell’ottica della valorizzazione del nostro territorio.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA