Sport
Dilettanti, domani serie D in campo: c'è Gelbison-Acri
Marco Rizzo
07 dicembre 2011 14:44
Eye
  4423

DOMANI GELBISON-ACRI, SANTOSUOSSO PROVA A BATTERE LA CAPOLISTA
Recuperati Sica e Pecora, Pasquale Santosuosso vive ore di massima tranquillità per preparare il turno di domani. A Vallo della Lucania arriva la capolista Acri. Il match è di cartello e la Gelbison si presenta nelle migliori condizioni. Di classifica, perché reduce da cinque risultati utili di fila che hanno risollevato la graduatoria dei vallesi, ora a quota 18 e piazzati benissimo, e perché nonostante il tour de force, l’allenatore cilentano sa di poter gestire un organico che sta rispondendo ottimamente anche nell’emergenza, come già dimostrato a Caltanissetta contro la Nissa. Visto l’impegno ravvicinato che attenderà domenica i rossoblu che dovranno affrontare un nuovo lungo viaggio in Sicilia, direzione Noto, allora è possibile che ci sia una parziale rotazione degli uomini. O almeno, Santosuosso potrà sciogliere le riserve affidandosi a varie scelte che la rosa gli propone. La formazione da superare campeggia da inizio campionato nelle zone alte. Ferraro si affida alla forza in attacco di Galantucci, Visciglia e Sergi, veri lussi per la categoria. Trascorso quasi un girone, la matricola calabrese ha ormai assunto le stimmate di una possibile candidata al successo e alla salita nei pro.

COSENZA-BATTIPAGLIESE, ZEBRETTE A CACCIA DEL COLPACCIO
La svolta societaria potrebbe essere questione di giorni. Il patron Amoddio è una fase di trattativa con Rosario Apicella, colui che ha condotto il Montecorvino Rovella fino all’Eccellenza. L’ingresso di Apicella garantirebbe una boccata d’aria importante per il prosieguo del calcio a Battipaglia. Ma sul fronte tecnico, il vento è già cambiato. Il 4-1 di domenica scorsa a Campagna contro il Messina, con la squadra rinnovata ed affidata al tecnico della Juniores Calabrese ha rigenerato l’ambiente che adesso, caricato a mille, viaggia verso la Sila per lo scontro da giocare contro un’altra blasonata del girone, il Nuova Cosenza che stenta e non riesce ad imprimere la marcia giusta al suo torneo. Anzi, è proprio la Battipagliese a giungere all’appuntamento di domani pomeriggio al “San Vito” con la classifica migliore. Tre punti in più, con in ballo ancora la sentenza per gli scontri del “Rocco” che portarono alla sospensione della gara contro l’Acireale. I cosentini, dalla loro, hanno ancora forte l’intenzione di risollevarsi ed inserirsi nel vertice, sfruttando anche la finestra di mercato. Ma soprattutto, è tempo per i rossoblu calabresi di vincere sul campo e la sfida alle zebrette va assolutamente vinta. Le prossime tre partite che conducono alla sosta natalizia diranno molto sul futuro del Cosenza. Ma una parola spetta alla stessa Battipagliese che con un colpaccio manderebbe in crisi i silani e si lancerebbe definitivamente nelle zone nobili della classifica.

SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA 15° GIORNATA: C’E’ MARSALA-ADRANO
Con l’Acri impegnato a Vallo, il Marsala, altra capolista del girone I della serie D, avrà da superare in casa l’Adrano. Questo il big-match del turno infrasettimanale, il quindicesimo. Degli scontri diretti cercherà di agevolarsene l’Hinterreggio che riceve comunque un Nola in buona forma. Buona opportunità casalinga per il Palazzolo che ospita il Cittanova Interpiana. Il Sant’Antonio Abate è di scena al “San Filippo” di Messina. Derby salvezza tra Acireale e Nissa. Nelle retrovie il Sambiase prova a superare il Noto tra le mura amiche e la Valle Grecanica cerca punti per la risalita contro l’ostico Licata

SALERNO CALCIO, DOMANI L’ANZIOLAVINIO ALL’ “ARECHI”
Il Salerno Calcio prova a fare il vuoto. Due impegni casalinghi ravvicinati. Domani l’Anziolavinio, domenica il Fidene si recheranno allo stadio “Arechi” dove la compagine di Carlo Perrone intende fare man bassa di punti, sei, per rinsaldare la prima posizione e portarsi poi ad un turno dalla sosta, in condizioni perfette. Sono giorni di operatività, in casa salernitana, anche per quel che concerne il mercato. La rosa è già ottima e sta dimostrando la sua superiorità nel girone, ma alcuni ritocchi potrebbero conferire altra forza a Biancolino e compagni. Imbattuta dopo quattordici partite, la società targata Lotito e Mezzaroma sta rispettando le previsioni della vigilia. Domani toccherà all’Anziolavinio di Lanza provare ad opporsi alla corazzata salernitana, che guida il raggruppamento con tre punti di vantaggio sul Budoni, che si reca a Palestrina. Il Salerno Calcio potrà sfruttare anche lo scontro diretto tra terza e quarta in classifica. Si gioca infatti a Marino, la sfida tra una delle inseguitrici più agguerrite e il Porto Torres.

CALPAZIO, LIEVI ACCIACCHI PER I GOLEADOR BARONE E GORRASI
Qualche piccolo acciacco, malanni passeggeri per chi dall’inizio del torneo di male ne sta procurando alle difese avversarie. Mario Gorrasi e Antonio Barone uniti dai gol di una coppia che funziona a meraviglia ma anche da fastidi che non metteranno in dubbio, però, la loro presenza domenica pomeriggio al “Vecchio” contro l’Atripalda. Il duo che ha siglato quattordici reti scenderà in campo contro gli irpini e proverà a centrare ancora una volta la porta per consegnare alla Calpazio altri tre punti, e diventerebbero 25, e per confermare il quinto posto in classifica, che significa play-off. Enzo Adinolfi lavora con il pieno d’entusiasmo di tutto l’ambiente, in vista della sfida all’Atripalda. Domani pomeriggio, inoltre, test amichevole, al “Vaudano” contro l’Asd Capaccio Capoluogo, l’altra formazione calcistica collinare che milita nel torneo di terza categoria. Un incontro per testare scarpette e prendere nuovamente le misure di un impianto che tornerà ad essere la naturale sede delle partite casalinghe dei granata dal prossimo 8 gennaio. Sul fronte della formazione, difficilissimo sarà recuperare Bellizio. Il capitano capaccese resterà fuori, Adinolfi cercherà di averlo a disposizione per la partita di Cava del 18 dicembre. Altrimenti, il rientro del difensore avverrà dopo la sosta natalizia. Ma nel reparto arretrato Adinolfi ripone la massima fiducia, dopo le buone prestazioni del sostituto, Guarino.

AGROPOLI, ANCORA DA DECIDERE DATA DEL MATCH CON IL FAIANO
Resta da definire quando si giocherà Agropoli-Faiano. Entro domani la società biancazzurra scioglierà le riserve. Tutto è legato al lavoro da effettuare in vista del retour-match di Coppa Italia Agropoli-Palmese. La gara di ritorno dei quarti di finale si disputerà mercoledì prossimo, 14 dicembre, sempre al “Guariglia”. I delfini partiranno da un vantaggioso 1-1 strappato a Palma Campania. Tudisco vorrebbe avere a disposizione un giorno in più per poter preparare al meglio il confronto. Ed allora la scelta è tra sabato, giorno che ha visto molto spesso l’Agropoli scendere in campo per gli incontri casalinghi o domenica. In attesa di novità, Tudisco si avvicina alla sfida contro il Faiano di Trezza recuperando due calciatori la cui assenza si è rivelata fondamentale nella sconfitta di Sarno. Abate e Mollo, e ci mancherebbe, hanno dimostrato di essere insostituibili pilastri del palazzo edificato da Cerruti e Tudisco per ottenere la promozione. Perché dopo le parole pronunciate dal patron dei delfini ormai non ci sono dubbi: l’Agropoli, quando mancano centottanta minuti dalla fine del girone d’andata non è capolista per caso, ma ha dimostrato di essere la più forte del campionato e la candidata maggiore al salto di categoria.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP