BATTIPAGLIA. “Nell’anno in cui ricorrono i 200 anni dall’arrivo a Battipaglia del quadro della Madonna della Speranza (23 Maggio del 1819, terzo sabato del mese) le parrocchie della Forania di Battipaglia - Olevano sul Tusciano vivranno un tempo di Grazia particolare: il Giubileo della Speranza”. Ad illustrare tutti gli eventi è don Paolo Castaldi, vicario della Forania di Battipaglia-Olevano sul Tusciano: “ Il 18 maggio 2019 l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno celebrerà solennemente la S. Messa di apertura del Bicentenario, con la partecipazione di tutti i sacerdoti di Battipaglia, e aprirà simbolicamente le porte del Santuario di S. Maria della Speranza. Durante l’anno, si succederanno eventi e manifestazioni religiose e civili che coinvolgeranno l’intera città e non solo. La ricorrenza che ci prepariamo a festeggiare avrà un particolare significato religioso, storico, civile, culturale e sociale, ponendosi come occasione per riscoprire le radici della Città e approfondire la propria identità. Battipaglia, infatti, è nata attorno alla Cappella della famiglia Franchini che custodiva la Sacra immagine, al mulino e alla loro casa, siti nei pressi del fiume Tusciano. Dal punto di vista religioso abbiamo avuto il dono straordinario dal Santo Padre, attraverso la Penitenzieria Apostolica, di poter ottenere in Santuario l’indulgenza plenaria per tutto “l’anno della Speranza”. Vivremo questo dono come opportunità di conversione personale e comunitaria e come risposta all’appello di Papa Francesco di “non farsi rubare la Speranza”. Vogliamo cercare inoltre di vivere questa virtù, propria del cristiano, come contributo positivo e caratteristico da condividere con l’intera cittadinanza che vive un periodo particolarmente difficile dal punto di vista sociale e lavorativo. La coincidenza del Bicentenario, dei novant’anni della nascita del Comune di Battipaglia e dei cinquant’anni dei Moti popolari che infiammarono la Piana del Sele, ci spingono a programmare per quest’anno anche, oltre al corteo commemorativo, dibattiti e convegni che studino dal punto di vista storico tali avvenimenti e che disegnino l’evolversi dello sviluppo agricolo, industriale e commerciale della città. Cercheremo anche di immaginare le possibili linee per una ripresa economica e culturale dell’intero comprensorio, compatibile con la propria identità e con il tempo in cui viviamo. Le celebrazioni avranno un’anteprima speciale dal titolo “(È) Vento di speranza”. Un incontro di fede e di festa che avrà luogo presso il Palazauli di Battipaglia domenica 17 marzo 2019, a partire dalle ore 19.30. Animerà l’evento la Corale Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, c’introdurrà al tema della Speranza cristiana che accompagnerà lo svolgersi di tutto il giubileo e l’Arcivescovo di Salerno, Mons. Luigi Moretti, ci porterà il suo saluto”
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA