Tra gli interventi e le attività che si realizzano quotidianamente con successo nell’ospedale di Roccadaspide, merita particolare menzione la prevenzione del tumore alla pelle. L’attività viene realizzata anche mediante l’utilizzo di un videodermatoscopio, acquistato mesi fa anche grazie al Comune di Roccadaspide, unitamente alla Banca di Credito Cooperativo di Aquara e ad altri comuni del comprensorio. L’importante attrezzatura ha arricchito moltissimo il già attivo ambulatorio dedicato alla dermochirurgia, operativo il venerdì dalle 15 alle 18, e gestito dal Direttore, il dottor Pantaleo De Luca e dalla dottoressa Lucia Benedetto. Dati epidemiologici recenti hanno messo in evidenza un aumento, in Italia, dei tassi di incidenza dei tumori maligni della pelle. Il melanoma cutaneo in particolare, il più aggressivo e maligno dei tumori della pelle colpisce in Italia circa 7000 nuovi casi l’anno, con 1200 decessi. L'incidenza del melanoma nella Campania, che conta una popolazione di 5 - 6 milioni di abitanti, è di circa 150 casi all'anno. A fronte di questa situazione allarmante, tuttavia, si registra anche un aumento della sopravvivenza media dei soggetti colpiti da melanoma, grazie ad un maggior numero di diagnosi precoci cliniche e strumentali con l’aiuto del videodermatoscopio. L’importanza dell’attrezzatura e l’efficienza dell’ambulatorio è testimoniata dal fatto che presso lo stesso giungono pazienti non solo da Roccadaspide e dai comuni limitrofi ma anche da paesi lontani dal territorio.
“Oggi come nel 2008, data di acquisto del videodermatoscopio, sono convinto della straordinaria utilità dell’apparecchio – afferma il Sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio – e i successi dell’ambulatorio mi spingono a non fermarmi nella quotidiana lotta a difesa della struttura ospedaliera”.
Si tratta di uno strumento collegato ad una ottica e ad un computer, capace di ingrandire le lesioni ed evidenziare aspetti morfologici delle diverse strutture della cute; consente di registrare immagini e, qualora la lesione sospetta non ponga immediata indicazione all'asportazione chirurgica, di seguirne l'evoluzione nel tempo grazie alla funzione di archivio informatico. Ovviamente i medici sottolineano che la diagnosi precoce è il metodo più sicuro per curare i tumori cutanei. “Bisogna promuovere l’abitudine a ispezionare il proprio corpo per individuare ogni modifica a carico della cute. Se una nuova formazione cutanea, un neo, un’ulcera o la variazione di una lesione compaiono improvvisamente bisogna consultate lo specialista. Infatti la possibilità di diagnosticare precocemente il melanoma si basa anche sulla collaborazione dei medici di famiglia con gli specialisti. Sarebbe opportuno mettere in programma una visita annuale per l’esame dell’intera superficie cutanea, soprattutto per soggetti adulti con ipersensibilità alla fotoesposizione o con una storia familiare positiva per tumori cutanei”.
Tutte le informazioni concernenti l’accesso all’ambulatorio di Dermochirurgia oltre che dal medico di famiglia, possono essere facilmente ottenute tramite chiamata al numero verde del C.U.P. 800 528 300, oppure rivolgendosi al caposala dell’U.O.C. di Chirurgia, in particolare a Vito De Filippo al seguente numero telefonico 0828 9426206.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA