Attualità
Salerno, questore chiude il Bogart per 5 giorni: motivi di ordine pubblico
Comunicato Stampa
20 gennaio 2012 12:32
Eye
  3810

SALERNO. Il Questore di Salerno, dr. Antonio De Iesu, per tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, in base a quanto previsto dall’art. 100 del T.U.L.P.S., ha sospeso per 5 giorni tutte le attività svolte, dal 25 al 29 gennaio prossimi, in base alla licenza per lo svolgimento di pubblici trattenimenti danzanti, ascolto musica dal vivo, piano bar e somministrazione di bevande, dalla discoteca Bogart, ubicata in Via Rafastia a Salerno. Il provvedimento decorre dal quinto giorno successivo alla notifica del provvedimento avvenuta ieri, 19 gennaio 2012, ed eseguita da personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito di diversi episodi di violenza avvenuti all’interno e nei pressi della discoteca che, com’è noto, è ubicata in un condominio che affaccia su Via Vernieri.

In particolare, in data 15 novembre 2011, personale della Compagnia Carabinieri di Salerno intervenne a seguito dell’accoltellamento di un giovane che riportò lesioni ad una gamba nel corso di una rissa tra avventori. Nella circostanza rimase ferito un altro giovane che riportò lesioni lacero – contuse in varie parti del corpo. Alcuni giovani, inoltre, messi fuori dal locale dagli addetti alla sicurezza, danneggiarono diversi veicoli parcheggiati nelle vicinanze della discoteca. In tale occasione, infine, si verificarono atti d’ingiustificata violenza, posti in essere da personale dipendente dalla società che gestisce il locale, nei confronti di altri avventori con notevole pregiudizio per l’ordine e l’incolumità pubblica.

Giova precisare che, in data 6 novembre 2011, nel corso di un controllo amministrativo svolto dagli stessi Carabinieri, era emersa la presenza di circa 800 persone all’interno della discoteca a fronte del limite di 149 previsto dalla licenza rilasciata dal Comune di Salerno. Nella stessa occasione si accertò, inoltre, che il personale preposto alla sicurezza non risultava iscritto nel relativo registro prefettizio per i locali di pubblico spettacolo e che alcuni di loro annoverano precedenti di polizia per gravi reati.

Come è noto, più volte i cittadini residenti in Via Vernieri e nelle strade limitrofe, hanno avanzato legittime richieste, anche a mezzo petizioni e comunicati stampa, per ottenere dalle Autorità competenti la tutela del loro diritto a non essere disturbati e turbati, dall’attività della discoteca Bogart, soprattutto durante le ore notturne, lamentando un notevole disagio nelle notti del venerdì e del sabato e chiedendo il rispetto di regole precise, appellandosi al dovere di intervenire da parte di chi deve tutelare l’ordine pubblico, mediante l’adozione dei provvedimenti ritenuti necessari.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP