Il Corpo Forestale dello Stato del C.T.A. di Vallo della Lucania, diretto dal v.q.a. Fernando Sileo nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, non da tregua all’attività di contrasto agli eco-illeciti e di difesa del patrimonio ambientale: di recente, sono stati scoperti la gestione illecita di una discarica (nella foto) costituita da rifiuti speciali pericolosi e un taglio di bosco ceduo comunale abusivo nei comuni di Trentinara e Sicignano degli Alburni.
Gli Agenti del Comando Stazione Forestale di Capaccio, diretti dal comandante Marta Santoro, unitamente a personale del Comando Stazione Forestale di Laurino, nell’ambito di accertamenti relativi a smaltimenti illeciti di rifiuti, hanno scoperto in località “Capi Soprani” in agro di Trentinara, in zona C2 del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, un’area di circa 2000 mq recintata lungo il confine con la strada comunale, con muretti a secco e cancello d’accesso di ferro chiuso con catena e lucchetto, al cui interno venivano rinvenuti rifiuti costituiti all’apparenza da autoveicoli fuori uso. Da successive indagini, condotte dagli uomini della Forestale, veniva accertato che il sito risultava abusivo e privo di alcun titolo autorizzativo, né ai fini urbanistici, né per lo smaltimento di rifiuti, e che già in precedenza fu posto sotto sequestro.
Accertato l’abuso, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, ponevano sotto sequestro l’intera area, contenente numero 8 carcasse di autoveicoli in disuso e altri rifiuti ferrosi di vario genere, deferendo alla competente Autorità Giudiziaria di Salerno M.G. di 53 anni, responsabile dell’illecito.
Mentre il Comando Stazione Forestale di Petina, alla loc. “Lupacchini” in agro di Sicignano degli Alburni, zona ricadente nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nonché in zona SIC e ZPS, procedeva al sequestro di un bosco ceduo utilizzato per circa 4500 mq, oltre a circa 400 quintali di materiale legnoso.
Dai rilievi eseguiti, si è accertato che il taglio del bosco di proprietà comunale,veniva eseguito senza qualsiasi titolo autorizzativo degli Ente preposti: Comunità Montana, Regione Campania settore foreste e ambiente, Ente Parco e Soprintendenza dei B.A.A.A.S., e che quindi ai fini di conservare integro il corpo di reato, nonché per evitare che lo stato dei luoghi venisse mutato, gli uomini del Corpo Forestale ponevano a sequestro preventivo e probatorio l’intera area, deferendo alla competente A.G. di Salerno tutti gli autori del reato.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA