Attualità
Vertenza operai idraulico-forestali approda in Prefettura
Redazione
28 febbraio 2012 15:01
Eye
  1510

I lavoratori forestali scrivono al Prefetto di Salerno per chiedere un incontro con il Presidente della Giunta Regionale al fine di discutere e definire soluzioni inerenti le problematiche riguardanti il mancato pagamento degli stipendi, sospeso da oltre otto mesi, e le prospettive future di lavoro. Solo ieri, ad Agropoli, si è tenuta una manifestazione di protesta cui hanno aderito le Comunità montane Tanagro-Alto a Medio Sele, Lambro e Mingardo, Alento-Montestella, Calore Salernitano, Vallo di Diano, e Picentini, oltre ai precari del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, organizzata dai sindacati Cobas e Snaf Fna. Una giornata culminata con un’assemblea dei lavoratori, tenutasi sul piazzale della stazione ferroviaria, nel corso della quale, il rappresentante sindacale Cobas, Edi Cembalo, ha fatto sapere che è stata assunta la decisione di chiedere un incontro in Prefettura, alla presenza del presidente della Giunta Regionale campana e dei responsabili del settore Agricoltura e Foreste. Ad oggi, infatti, i lavoratori sono in difficoltà per le condizioni di sopravvivenza delle loro famiglie,  allarmati per il futuro che si predispone meno roseo dell’anno trascorso. Nessun risultato dalla  trattativa tra CGIL CISL ed UIL e la Regione Campania: sono trenta i milioni di euro che le Comunità Montane devono ancora riscuotere dalla Regione per i lavori effettuati nel 2011 e per il 2012 gli Enti hanno, in media, mandato per lavori da realizzare sino al 15 marzo. Se la Giunta non approva il piano Generale per l’attività 2012, compito conferitosi in sede di approvazione del Bilancio di Previsione, i lavoratori forestali rischieranno il licenziamento, ed i precari, già licenziati rischiano la non assunzione.  



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP