VALLE GRECANICA-GELBISON 2-4, ROSSOBLU VINCONO CON CARATTERE E QUALITA’ SCONTRO SALVEZZA
La Gelbison sbanca Melito di Porto Salvo e si porta a quota 34 punti. Tanto basta per scacciare la Valle Grecanica e le paure di ritrovarsi nei play-out. Bellissima la prova di carattere della squadra di Pasquale Santosuosso che senza sei titolari e con molti under in campo se la gioca alla grande. E dopo un soporifero 0-0 nel primo tempo la gara si accende nella ripresa. Viciconte è abbattuto in area. Senè insacca dal dischetto. I rossoblu sono scatenati e raddoppiano al 20’ con lo stesso under cilentano che raccoglie la respinta di Nucera e ribadisce in rete. 2-0 e partita che sembra finita. Invece in tre minuti ecco la riscossa dei calabresi. Prima Niscemi con un tap-in insacca da pochi passi e poi è Citro a pescare dopo altri due minuti il jolly da fuori area con un sinistro imparabile per Spicuzza. La Gelbison sembra al tappeto, perché i calabresi spingono, ma ecco negli ultimi minuti la grande risposta di carattere dei vallesi, con Sica che gira di testa meravigliosamente su di un cross dalla sinistra. Tocca a Senè, in contropiede, sigillare il 4-2 con una stupenda discesa che forse mette più di un ipoteca sulla permanenza in serie D dei rossoblu
AGROPOLI VINCE A POMPEI, LA SERIE D E' VICINA
Ad Agropoli si fa già festa. La serie D non è ancora raggiunta ma la vittoria contro il Pompei e la sconfitta del Città di Cava in quel di Mercato San Severino fa aprire le porte del Campionato Nazionale Dilettanti ai cilentani. In un "Guariglia" stracolmo, i delfini ci impiegano mezz’ora per trovare il vantaggio che arriva grazie a Margiotta che ricevuto spalle alla porta il pallone, è bravo a girarsi e a calciare a volo la sfera dal limite dell’area trafiggendo l’incolpevole Fiorenza. La gioia della rete è subito smorzata da una discutibile decisione arbitrale che fa beccare a D’Attilio il secondo giallo costringendo i delfini a giocare per un’ora in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica però, l’Agropoli non demorde e continua a macinare buone occasioni da gol. Dall’altra parte il Pompei fa un discreto gioco ma le conclusioni a rete sono nulle tanto che alla fine il portiere di casa Muro risulterà uno spettatore non pagante. L’unico reale brivido creato dagli ospiti arriva a tempo ormai scaduto quando Montano rischia di deviare in rete un innocuo traversone di Di Ruocco dalla sinistra. Si va dunque negli spogliatoi sul risultato di 1 a 0 per la capolista. Nella ripresa, nonostante le sostituzioni di mister Monti, le cose non cambiano. Il Pompei dimostra di essere una buona squadra ma inconsistente in avanti. Così sono i delfini a trovare il raddoppio ancora sull’asse Margiotta-Di Giacomo con il primo che inventa un cross dalla sinistra per il secondo che di testa regala ai suoi il raddoppio. Sul due a zero la partita si chiude ed anzi il risultato potrebbe essere ancora più ampio considerata l’imprecisione in zona gol di Formidabile, Sileno e degli stessi Margiotta e Di Giacomo. Al 38’ proprio quest’ultimo fallisce un’ottima occasione quando di testa anticipa il portiere Fiorenza in uscita spedendo la palla verso la rete però troppo debolmente tanto da permettere a Zambardino di respingere la sfera prima che la stessa superi la linea di porta. La storia, dopo il triplice fischio finale, è facile immaginarla. Negli spogliatoi la festa ha inizio, così come per le strade di Agropoli. Ora la serie D è più vicina.
CALPAZIO, PAREGGIO A MASSALUBRENSE: PASSO IN AVANTI VERSO LA PERMANENZA
La Calpazio torna da MAssalubrense con un pareggio che porta a quota 30 i ragazzi di mister Adinolfi. Sabato pomeriggio, i granata hanno ottenuto ciò che volevano. Cogliere un risultato favorevole nello scontro diretto ai costieri. E i capaccesi ci riescono, con una gara attenta. Il trainer pestano sceglie un modulo ad una punta con il solo Santucci in avanti. La Calpazio è brava a rintuzzare, e a proporsi adesso in una condizione ancora migliore per le ultime cinque partite del campionato. Non solo, accusa per il gol-fantasma non convalidato al numero 9, con il portiere ospite che interviene, forse, quando la sfera ha già attraversato la linea. Ora, però, la salvezza è più vicina, e quando mancano 15 punti a disposizione da poter centrare, per i granata le prossime sfide sono quelle di controllare la distanza dalla zona play-out, che è comunque di soli tre punti. Perché lì dietro si muovono, eccome. Il blitz di ieri dello Scafati a Sarno ed anche la vittoria del Mirabella Eclano a Faiano tendono a schiacciare la graduatoria verso il basso. Compito adesso dei capaccesi è quello di dare il massimo già domenica pomeriggio, quando al "Vecchio" arriverà la Libertas Stabia che è in lotta per un posto play-off.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA