CAPACCIO PAESTUM. Grande successo, ieri sera, a Paestum, per la serata di apertura della Rassegna “I fiori del Male, Festival dell'essere". In una magica atmosfera, nella piazzetta della Basilica, nell'ambito della Rassegna fortemente voluta dal Comune di Capaccio Paestum, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con Gal Cilento Regeneratio, ha trionfato la cultura. "La cultura – afferma il presidente del Gal Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – come volano dello sviluppo, è un momento di crescita sociale ed economica. Crediamo che iniziative del genere siano linfa per il nostro presente e motore per il futuro delle nostre realtà". Nato da un'idea della professoressa Daniela di Bartolomeo, Vice presidente del Gal Cilento Regeneratio e direttore della rassegna, il Festival dell'essere è "nato grande" grazie alla suggestione del luogo e alla profondità della riflessione curata dal professor Vincenzo Pepe. Antigone e Creonte protagonisti della tragedia di Sofocle, attraverso il monologo illuminante del filosofo prof. #VincenzoPepe, rivivono nell'età contemporanea. L'eterna lotta tra legge naturale e stato di diritto, gentes e famiglia, tradizione e progresso, diviene insegnamento sull’ importanza del dialogo e del confronto nei tempi moderni, della necessità del superamento del conflitto e della diversità. Si chiude con i Sepolcri di Foscolo, sapientemente interpretati dall’attore Antonio Spagnuolo, che divengono metafora dell’importanza della memoria. “La memoria è l’identità di ognuno di noi. L’identità è foriera di progresso, di futuro” – ha chiosato il prof. Vincenzo Pepe. "Non solo storia, ma sguardo al futuro nella tragedia greca scritta da Sofocle nel 442 a.C. eppure piena di attualità" commenta a caldo Daniela di Bartolomeo introducendo Massimo Lucidi professore di comunicazione e giornalista che ha animato la seconda parte dell'incontro caratterizzata ancora da un pubblico folto e attento."Il collante del Festival dell'Essere sarà la rivincita sull'apparire che regna incontrastato nei social" esordisce Lucidi. "È tempo di verità, di storie vere e per questo ci siamo attivati con Quaderni Social un ressemblement di scrittori e testimoni del nostro tempo che stanno raccogliendo storie che meritano di essere raccontate. Ad esempio il caso Postalmarket.it, Doratex e la sua storia che raccontano in digitale, sulla piattaforma Amazon, brand aziendali che altrimenti perderebbero Valore. #webdelleopportunità #netiquette #networking #netreputation sono le parole d'ordine dei Quaderni Social. Si ringrazia l' apporto del Parco archeologico di Paestum: una forte sinergia messa in rilievo da Rossella Tedesco che, intervenuta, ha portato i saluti di Gabriel Zuchtriegel ed il Comune di Capaccio – Paestum, intervenuto con il saluto dell’Assessore Ettore Bellelli. Prossimo appuntamento, da non perdere, mercoledì 12 agosto, ore 21.00, dedicato al giornalismo d’inchiesta.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA