Lavorare nel mondo della TV è il sogno di molti, ma non tutti sono fatti per stare sotto ai riflettori e c’è chi preferisce rimanere in disparte, evitando di essere ripreso dalla telecamera. Per queste persone le opportunità lavorative non mancano di certo: dietro alla grande macchine televisiva infatti si nascondono moltissime figure professionali ed ognuna di esse svolte un ruolo fondamentale per la buona riuscita del programma. Oggi parleremo proprio dei professionisti che ruotano intorno al mondo della TV e lavorano a stretto contatto con le celebrità. Vediamo quali sono le figure più richieste in ambito professionale e quali sono le mansioni che svolgono.
L’autore: l’anima di un programma TV - L’autore può essere considerato l’anima di qualsiasi programma televisivo, una delle figure più importanti per la buona riuscita dello stesso. Parliamo di un ruolo di responsabilità, sicuramente non semplice, ma che regala delle grandissime soddisfazioni. L’autore percepisce uno stipendio elevato dunque le possibilità di guadagno sono molto interessanti, anche se naturalmente tutto dipende dall’abilità di questa figura e dal successo dei suoi programmi. Per diventare autore televisivo non esiste una scuola specifica ma è consigliabile una formazione di tipo umanistico, improntata alla letteratura. Un buon corso di specializzazione però è indispensabile per apprendere tutti i segreti di questo mestiere che di certo non è alla portata di tutti.
Il make up artist: un ruolo creativo - Un ruolo certamente più creativo ma molto richiesto in ambito televisivo è quello del make up artist: figura professionale che si occupa del trucco di tutti i protagonisti e che quindi è sempre a contatto con le celebrità. Anche in questo caso, le opportunità di guadagno sono decisamente interessanti così come le possibilità di spaziare nei diversi ambiti. Molti make up artist sono oggi famosissimi e fiancheggiano i propri clienti nelle più disparate occasioni. Per diventare make up artist non è necessario avere una formazione di tipo accademico: esistono corsi professionali specifici che permettono di entrare a far parte di questo mondo.
Il direttore della fotografia - Un’altra figura professionale molto richiesta dalla TV è il direttore della fotografia, che spesso collabora con il make up artist. Il suo compito è infatti quello di giocare sulla luce per valorizzare i lineamenti dei protagonisti, eliminarne le imperfezioni, creare dei contrasti ottici e via dicendo. In ambito televisivo, l’illuminazione svolge un ruolo determinante ed il direttore della fotografia deve essere in grado di sfruttarla al meglio. Quello che gli spettatori vedono, sostanzialmente, dipende in gran parte da questo professionista. Per diventare direttore della fotografia bisogna aver seguito un percorso di studi specifico ed essere in grado di dimostrare delle abilità di alto livello.
Tecnico di montaggio - Il tecnico di montaggio si occupa soprattutto della post produzione video: in sostanza è colui che confeziona a regola d’arte la trasmissione. Il suo compito è quello di utilizzare con maestria gli strumenti digitali e dare prova della propria creatività ma anche di una certa sensibilità nel cogliere le varie sfaccettature. Un ruolo complesso, che richiede molte competenze ma anche esperienza.