Non c’è stata storia: a Pescara, vero e proprio trionfo del Tempio Shaolin di Baronissi. Presso il Pala “Giovanni Paolo II” nei giorni 29 e 30 Aprile, si sono svolti i Campionati Italiani di Kung Fu, Wushu e Sanda dove hanno partecipato più di 300 atleti appartenenti a 60 società, pronti a darsi battaglia e conquistare la leadership italiana. A trionfare è stata la compagine del Maestro Bruno Giordano che, oltre ad aver ottenuto ben 51 medaglie, di cui 24 d’oro, 14 d’argento e 3 di bronzo, ha dato una dimostrazione di forza e superiorità imponendosi, grazie ai suoi atleti, in tutte le categorie e conquistando numerosi primati. Michele Giordano, Domenico Giordano, Giuseppe Acconcia e Simone Buondonno hanno conquistato, infatti, per il quarto anno consecutivo il titolo di Campioni d’Italia a squadre dominando letteralmente la kermesse sbaragliando gli avversari ottenendo riconoscimenti e plausi da parte degli addetti ai lavori e del folto pubblico presente, apparso più che soddisfatto nell’ammirare le performances degli atleti del Maestro salernitano. Nella categoria Giovanile (atleti pre-agonisti fino ad 11 anni), Mario Fiore, Antonio Napoli, Marzia Siani, Riccardo Accettola, Sara Criscuolo, Asia Buondonno ed Alfonso Barbarisi hanno conquistato il gradino più alto del podio, venendo insigniti con una medaglia d’oro, a cui hanno fatto seguito Lorenzo Gallo, Carmine Landi, Francesca Daniele, Giulia Di Lorenzo, Lucia Capolupo e Renato Pinto che si sono classificati al secondo posto, mentre Chiara Musto ha ottenuto la medaglia di bronzo e Francesco Costabile un quarto posto che li attesta, comunque, tra gli atleti migliori del panorama italiano. Per quel che concerne la categoria Juniores che va dai 12 ai 17 anni, Claudio Cozzolino, Radames Riccardi, Raffaele Catapano e Giuseppe Acconcia hanno ottenuto 2 medaglie d’oro ciascuno, mentre Giuseppe Aliberti e Simone Buondonno hanno conquistato un oro ed un argento, seguiti dalla medaglia di bronzo di Domenico Casaburi. Pioggia di medaglie anche nella categoria Senior in cui i fratelli Giordano, Domenico e Michele, hanno conquistato due medaglie d’oro ciascuno, ottenendo rispettivamente i punteggi record di 9.35 e 9.40, un vero e proprio record per la competizione italiana. Nella specialità Sanda (box cinese), ottima prova di Giuseppe De Santis che nella categoria +90 ha ottenuto una medaglia di bronzo e di Domenico Stabile che, nella categoria -85, ha ottenuto un soddisfacente quinto posto. Visibilmente emozionato il Maestro Bruno Giordano: “Questi ragazzi hanno dato una dimostrazione assoluta di bravura ed abnegazione, dimostrando che il duro lavoro e l’impegno costante vengono sempre ripagati, ora bisogna continuare così e guardare avanti verso nuovi obiettivi che sembrano ora più che mai alla portata di questi campioni”. Grande soddisfazione per Michele Giordano, campione europeo ed indiscusso leader italiano: “Affermarsi in questa competizione non è mai facile, tutti gli atleti sono pronti a darsi battaglia cercando di ottenere il massimo, ecco perché sono strafelice dei risultati raggiunti da me, da mio fratello Domenico e dalla nostra palestra, abbiamo dimostrato a tutti che vogliamo scrivere pagine importanti nella storia di questa disciplina e soprattutto che vogliamo conservare a lungo la leadership nazionale, consci del duro lavoro e degli allenamenti che ci attendono, ma noi siamo qui per questo e non intendiamo fermarci anche per portare il più in alto possibile il nome del Tempio Shaolin e di tutta Baronissi”.