In questo periodo storico l’acquisto della prima abitazione è diventato importante: le banche e gli istituti di credito propongono tassi interessanti e, spesso, si possono fare tantissimi affari ma bisogna sapere come valutare un immobile. Il modo migliore è forse quello di farsi aiutare da chi lo fa di mestiere, una idea interessante è quella di chiedere alle agenzie immobiliari una valutazione gratuita e, oggi, in pochi click, si può provare un servizio offerto da Casavo. Andiamo con ordine e scopriamo insieme come avere una valutazione corretta dell'immobile. In genere si parte da una formula che un pò tutti conosciamo ovvero: c valore di mercato = superficie commerciale x quotazione al metro quadrato x coefficienti di merito ed il risultato è il valore da dare.
3 domande per valutare il tuo immobile
- Dove è situato l’immobile: domanda fondamentale a cui bisogna saper rispondere, vie, quartieri, piazze, zone di ogni città italiana hanno un prezzo differente. È chiaro che il centro di una città costa di più rispetto ad una borgata ma non sempre è così se il paese o la frazione è una zona turistica può essere il contrario.
- Quanti anni ha l’immobile: fondamentale! Ovviamente se l’immobile da valutare è di nuova costruzione il suo valore sarà alto, se invece si tratta di un edificio datato cambia tutto.
- Cosa offre la zona: i servizi della zona dove è situato l’appartamento o la villetta concorre a creare la valutazione, non molti ci pensano ma, i servizi sono fondamentali ed averli vicino è molto molto importante.
Casavo: la soluzione perfetta per valutare il tuo immobile - Affidarsi ad un instant buyer come Casavo diventa importante, infatti è una delle più solide realtà italiane sul tema che, si sta candidando, in un periodo come questo a diventare leader assoluto nel settore anche in Europa. Una piattaforma facile ed intuitiva può ben diventare leader del mercato immobiliare residenziale in Europa anche perché il lato utente è stato studiato ed implementato in modo da essere davvero gradevole oltre che molto utile. La sezione “vendi casa” ad esempio è molto veloce e rapida e grazie a EVA, algoritmo studiato dallo staff di Casavo si possono generare tantissime valutazioni istantanee: le soluzioni proposte sono interessanti sia per chi cerca casa che per chi vende. Un servizio facile e digitale da scoprire.