Attualità
I PROGETTI
I PROGETTI
Capaccio, piazza e recupero del Ponte del Diavolo per rilanciare Ponte Barizzo
Anna Vairo
19 marzo 2021 12:59
Eye
  5352

CAPACCIO PAESTUM. L’Amministrazione civica di Capaccio Paestum, retta dal sindaco Franco Alfieri, pensa a nuove opere per valorizzare Ponte Barizzo, nell’ambito di un programma di riqualificazione dell’assetto urbano della contrada che, aprendo le porte del Cilento, accoglie il transito di migliaia di vacanzieri i quali, ogni anno, raggiungono la Città dei Templi e i territori a sud di Salerno.

Al riguardo, la Giunta comunale ha approvato appositi atti d’indirizzo per la realizzazione di una piazza e il recupero del cosiddetto Ponte del Diavolo. Un rilancio che mira a risolvere problemi funzionali rinnovando, al contempo, il decoro e l’immagine urbana attraverso interventi di elevata qualità ed impatto. Nelle intenzioni dell’Amministrazione Alfieri, la nuova piazza sarà dotata di adeguati spazi verdi al servizio della locale comunità e dovrà rappresentare un luogo di aggregazione sociale ed accoglienza turistica.

Tra gli obiettivi da perseguire anche la messa in sicurezza e il recupero di un simbolo storico-artistico della zona, il Ponte del Diavolo, costruito nel 1872 e ricadente per metà anche nel comune di Eboli. Al riguardo, la Giunta ha dato mandato di redigere tutti gli adempimenti consequenziali, con gli altri Enti pubblici territoriali, attraverso un accordo di programma per coordinare le attività finalizzate alla realizzazione dell’opera. Intanto, a Ponte Barizzo, proseguono i lavori di riqualificazione del noto immobile confiscato in passato alla criminalità organizzata, che ha ospitato la sala teatrale Hera Argiva e che, al momento, è oggetto di un restyling che lo trasformerà in un locale polifunzionale.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP