ALBANELLA. Una centrale di smaltimento rifiuti nel cuore di Matinella. Cittadini sul piede di guerra contro la MGM s.r.l., società specializzata del settore avente sede legale proprio ad Albanella. Contro la costruzione dell’impianto è stata subito avviata la costituzione di un comitato cittadino, che annovera già decine di iscritti e, come primo firmatario, il parroco della locale parrocchia di San Gennaro, don Carlo Ciocca.
L’area, individuata nell’ambito del Piano Urbanistico Attuativo, è sita lungo Via Tempone Giampietro (nella foto): nello specifico, si tratta di una piattaforma di trattamento preliminare di rifiuti non pericolosi a matrice polimerica, di fibre tessili, gomme e pneumatici fuori uso per la produzione di scarti semilavorati da inviare, successivamente, presso terzi impianti di valorizzazione energetica. Diversi gli aspetti che spaventano i residenti: in primis, inquinamento e potenziali danni all’ambiente circostante, dove insistono allevamenti zootecnici e numerosi campi da coltivazione; il transito, nel centro abitato, di decine di camion e tir al giorno per raggiungere il sito di stoccaggio, la cui capacità è stimata in 832 tonnellate di rifiuti al giorno, ovvero quasi 300mila all’anno.
L’amministratore e legale rappresentante della MGM, Marco Sacco, era pronto stamane ad illustrare il progetto in conferenza di servizi, in Regione Campania, per l’ottenimento dei pareri necessari, ma la riunione è stata rinviata: il terreno individuato è di proprietà di una famiglia della zona, con la quale sarebbe già stato sottoscritto un accordo preliminare.
“Siamo estremamente preoccupati - scrive il nascente Comitato in una nota inviata al sindaco, Enzo Bagini - ed intendiamo subito sapere cosa l’Amministrazione comunale intende fare al riguardo, prendendo i dovuti provvedimenti. Si tratta, infatti, di un impianto che rischierebbe di stravolgere la realtà economica e produttiva della nostra piccola comunità: le notevoli dimensioni, il traffico veicolare pesante ad ogni ora del giorno e della notte peraltro convogliato in una strada che è poco più di una mulattiera, il rischio di odori molesti a cui l’azienda sembrerebbe aver pensato di porre rimedio spruzzando nell’aria del ‘deodorante’, i danni di immagine che potrebbe arrecare al comparto bufalino e caseario che, oggi, tiene in piedi l’economia locale unitamente al fatto che, sul territorio comunale, è già stata sottoposta a sequestro giudiziario, da anni, un’altra centrale di trattamento dei rifiuti, a suo tempo improvvidamente autorizzata; tali preoccupazioni si amplificano nell’apprendere che un impianto analogo, proposto dalla stessa MGM, è stato di recente bocciato nell’area industriale di Cicerale, dove i cittadini capitanati dal loro sindaco, Gerardo Antelmo, hanno alzato le barricate pur di impedirne la realizzazione”.
“Con apposita delibera di Giunta, ad onor del vero, l’Amministrazione comunale ha di fatto detto ‘no’ alla realizzazione dell’impianto - spiega l’ing. Carmine Greco, responsabile apicale dell’Ufficio Lavori Pubblici - non ritenendo idonea l’ubicazione del suolo dove è stato redatto il progetto, l’esecutivo ha disposto un atto d’indirizzo ai competenti uffici per destinare la futura collocazione di impianti simili nell’area Pip, lungo la SP11a”. La preoccupazione dei residenti, però, resta alta: preannunciate, nei prossimi giorni, nuove iniziative contro la costruzione della centrale.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA