Attualità
Capaccio, nafta agricola: controlli e sanzioni delle forze dell'ordine
Anna Vairo
29 maggio 2012 12:12
Eye
  18098

CAPACCIO. Tempi duri per gli automobilisti “furbetti” di Capaccio. Al via, nei prossimi giorni, massicci controlli delle forze dell’ordine del territorio su automobili, furgoni, camion e mezzi pesanti, finalizzati a scoprire coloro che sostituiscono, nel serbatoio del proprio veicolo, il gasolio normale con la cosiddetta 'nafta agricola'. Un fenomeno in crescita, al momento, soprattutto alla luce dei continui rincari di benzina e diesel alla pompa: a fronte di 1,70 euro al litro che, in media, costa il gasolio al distributore, il carburante per i mezzi agricoli si attesta, infatti, intorno ai 97 centesimi. In effetti, per utilizzare il gasolio ad uso agevolato, che presenta le stesse caratteristiche del normale diesel ma è di colore diverso, è necessario essere in possesso del cosiddetto libretto “Uma”, che viene rilasciato dall’Ufficio Tecnico provinciale delle Finanze in base alle domande effettuate. A poterne usufruire sono gli agricoltori, i pescatori ed i titolari di aziende agricole. Le verifiche saranno messe in atto sul territorio capaccese e nelle zone limitrofe: una vera e propria task force congiunta di carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, che procederanno a controllare sia gli automobilisti che i distributori con posti di blocco nei punti nevralgici della circolazione stradale ed eventuali controlli a sorpresa in aziende, depositi e distributori. Alte le sanzioni cui saranno sottoposti i truffaldini: ben 307 euro di multa per ogni litro di carburante agricolo impropriamente utilizzato trovato nel serbatoio dell’auto, cui si aggiungono il fermo della vettura e una denuncia penale per truffa. I controlli saranno effettuati al momento del fermo direttamente sul posto, utilizzando l’opacimetro, un sondino che viene immesso all’interno della marmitta che, sulla base della densità dei fumi di scarico, è in grado di individuare il tipo di carburante utilizzato. Un rilievo positivo farà, poi, scattare un ulteriore controllo da effettuare attraverso il prelievo e l’analisi del carburante, estratto con una sonda direttamente dal serbatoio.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP