La bontà del cosiddetto “oro bianco” campano, per la V Edizione del “Salone della Mozzarella di Bufala Campana Dop e dell’Alimentazione Mediterranea”, sarà in vetrina, per il secondo anno consecutivo, fra le bellezze antiche dell’area archeologica di Paestum. La manifestazione, che si terrà si terrà dal 29 aprile al 2 maggio prossimi, è finanziata dalla Regione Campania e organizzata, in sinergia, dallo STAPA CePICA di Salerno, dal Comune di Capaccio Paestum, dalla Provincia di Salerno e dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. “La mozzarella di bufala campana DOP – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino - ha varcato tutti i confini. Come Comune di Capaccio abbiamo sostenuto e continueremo a sostenere iniziative del genere. Il Salone, infatti, oltre ad essere una selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentari campane, è un’occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio dell’enogastronomia capaccese e cilentana”.
“Siamo soddisfatti della continua crescita della manifestazione nel corso di questi anni. Attraverso quest’evento, mettiamo in risalto la qualità e l’eccellenza del nostro prodotto”, ha affermato Domenico Raimondo, vice Presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP. L’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Salerno, Mario Miano, sottolineando l’importanza della manifestazione, ha messo in evidenza che “la parola d’ordine è consumare di più la mozzarella di bufala campana, sia sulle tavole locali che su quelle nazionali ed internazionali”. Altro tema del salone è l’alimentazione mediterranea tout court. All’interno della kermesse pestana vi sarà anche una selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentari campane, occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio del paniere enogastronomico della Campania.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA V EDIZIONE
Giovedì 29 aprile 2010
Ore 09.00-13.00, Ristorante Nettuno - Paestum
L’educazione al gusto - Impariamo a mangiare i formaggi
Laboratori per le scuole a cura dello Stapa-Ce.Pi.Ca di Salerno
Ore 09.00-13.00, Capaccio Capoluogo - Centro Storico
Laboratori di educazione alimentare per ragazzi
“Alla riscoperta delle nostre origini”
In collaborazione con le associazioni del Centro Storico
Ore 11.30, Museo Nazionale di Paestum
Inaugurazione del Salone Internazionale della Mozzarella di Bufala Campana DOP e dell’Alimentazione Mediterranea - V Edizione
Ore 12.00, Ristorante Nettuno - Paestum
Saluti Istituzionali
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Mozzarella Street”
Il meglio della produzione DOP vi aspetta con mozzarelle, bocconcini, trecce, ricotte e scamorze per farvi assaggiare il vero gusto della qualità.
Ore11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“I Sapori della Campania”
Selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentare campane, occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Pizza Square”
Degustazioni di fragranti Pizze preparate dagli abili pizzaioli “Ciripizza” con Mozzarella di Bufala Campana DOP.
Venerdì 30 aprile 2010
Ore 10.00 e ore 12.00, Museo Nazionale di Paestum
“Visite guidate alle testimonianze archeologiche sull’alimentazione antica”
In collaborazione con il Museo Nazionale e Parco Archeologico di Paestum
prenotazione obbligatoria
Ore 11.00, Ristorante Nettuno - Paestum
Convegno: “L’agroalimentare campano, come risorsa di sviluppo turistico”
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Mozzarella Street”
Il meglio della produzione DOP vi aspetta con mozzarelle, bocconcini, trecce, ricotte e scamorze per farvi assaggiare il vero gusto della qualità.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“I Sapori della Campania”
Selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentare campane, occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Pizza Square”
Degustazioni di fragranti Pizze preparate dagli abili pizzaioli “Ciripizza” con Mozzarella di Bufala Campana DOP.
Sabato 1 maggio 2010
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Mozzarella Street”
Il meglio della produzione DOP vi aspetta con mozzarelle, bocconcini, trecce, ricotte e scamorze per farvi assaggiare il vero gusto della qualità.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“I Sapori della Campania”
Selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentare campane, occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Pizza Square”
Degustazioni di fragranti Pizze preparate dagli abili pizzaioli “Ciripizza” con Mozzarella di Bufala Campana DOP.
domenica 2 maggio 2010
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Mozzarella Street”
Il meglio della produzione DOP vi aspetta con mozzarelle, bocconcini, trecce, ricotte e scamorze per farvi assaggiare il vero gusto della qualità.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“I Sapori della Campania”
Selezionata esposizione delle eccellenze agroalimentare campane, occasione unica per assaggiare, acquistare e scegliere il meglio.
Ore 11.30-19.00, Area Archeologica - Paestum
“Pizza Square”
Degustazioni di fragranti Pizze preparate dagli abili pizzaioli “Ciripizza” con Mozzarella di Bufala Campana DOP.
“LE STRADE DELLA MOZZARELLA: DEGUSTAZIONI, INCONTRI E DIBATITI”
Programma
Degustazioni curate da grandi nomi della gastronomia, prodotti d’eccellenza, incontri e dibattiti con giornalisti, critici, produttori e ristoratori. Un programma ricco di appuntamenti per scoprire ed approfondire la conoscenza del patrimonio enogastronomico e culturale campano. Una cornice d’eccezione quella dell’area archeologica di Paestum, patrimonio dell’Umanità, per presentare una cartolina della Campania.
Giovedì 29 aprile 2010
Ore 13.00, Ristorante Nettuno - Paestum
“La Cucina d’autore e gli artigiani del Gusto”
Incontro con Gennaro Esposito (Torre del Saracino)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 15.00, Ristorante Nettuno - Paestum
“Suini del Sannio: io, il porco e la mela”
Incontro con Giuseppe Iannotti (Kresios)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 17.00, Ristorante Nettuno - Paestum
“
Incontro con Pietro Rispoli (Pietro)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 18.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“Campania: Prodotti di bufala e prodotti della vigna, frutto della maturazione e maturazione del frutto”
Conduce la degustazione Maria Sarnataro; sarà presente l’enologo Angelo Valentino.
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Venerdì 30 aprile 2010
Ore 11.00, Ristorante Nettuno - Paestum
“Pizza… Amore mio”
Il maestro pizzaiolo Enzo Coccia e i segreti della vera pizza napoletana
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 14.00, Ristorante Nettuno - Paestum
Gara nazionale dei soci ONAF finale del concorso di ricette “Perle di Gusto”
Ingresso libero
Ore 13.00, Ristorante Nettuno - Paestum
“A me il gusto”
Incontro con Massino Bottura (Osteria Francescana)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 15.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“La bufala?... UNA bufala!”
Incontro con Paolo Barrale (Ristorante Marenna)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 17.00, Ristorante Nettuno - Paestum
Verticale di Montevetrano e presentazione dell’annata 2008
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 18.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“Miele e non solo Mozzarella di Bufala Campana”
(pecorino bagnolese e carmasciano, caciocavallo podolico, provolone del monaco)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Sabato 1 maggio 2010
Ore 10.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“L’olio d’oliva, espressioni mediterranee”
Incontro con Marco Oreggia, curatore della guida “Flos Olei”
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 12.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“Napoli… Andata e Ritorno”
Incontro con Andrea Aprea (Ristorante il Comandante)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 15.30, Ristorante Nettuno - Paestum
La “Nostra Mozzarella di Bufala Campana”
Incontro con Carlo Cracco e Luca Gardini (Cracco Ristorante in Milano)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 17.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“Il pomodoro San Marzano DOP”
Incontro con Raffaele Vitale e Peppe Stanzione (Casa del Nonno 13)
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
Ore 18.30, Ristorante Nettuno - Paestum
“Looking for White”, evento a cura di Luciano Pignataro con la partecipazione di Pasquale Porcelli e Maria Sarnataro
Degustazione comparata tra la “Mozzarella di Bufala Campana” e lo “Champagne”
Ingresso libero - prenotazione obbligatoria
ITALIAN FOOD STYLE
Un luogo di aggregazione e ospitalità per giornalisti, ospiti ed addetti ai lavori presso i ristoranti della zona. Durante una delle serate, verranno consegnati premi giornalistici a Gioacchino Bonsignore (direttore TG5 – “Gusto”) ed a Bruno Gambacorta (direttore “Eat Parade” - RAIDUE)
Lo staff de LE STRADE DELLA MOZZARELLA propone dei mini tour organizzati a partire da Paestum su tutto il territorio campano ed in particolare nella Provincia di Salerno.
Visite completamente orientate a scoprire e degustare
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA