Attualità
PLESSO SUBITO CHIUSO
PLESSO SUBITO CHIUSO
Altavilla Silentina, crolla intonaco dal soffitto: paura a scuola
Alfonso Stile
09 giugno 2021 15:16
Eye
  6461

ALTAVILLA SILENTINA. Si staccano grossi pezzi d’intonaco e calcinacci dal soffitto, finendo sui banchi di scuola poco prima che suonasse la campanella: paura questa mattina ad Altavilla Silentina, dove in una delle classi del plesso primario in località Scanno di Borgo Carillia è crollato il soffitto (nelle foto). A segnalare alla nostra redazione l’increscioso episodio i familiari degli alunni, che molto preoccupati hanno inviato anche le scioccanti foto di quanto accaduto presso la locale sede dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”. 

“Abbiamo appreso tutto stamattina, davanti scuola, da un’insegnante che, terrorizzata, è uscita subito in strada urlando e dicendo di non far entrare nessuno, nemmeno nell’atrio, per il pericolo di pietre che stavano cadendo dal soffitto - spiegano preoccupate due mamme - ma come è possibile, visto che l’edificio è stato ristrutturato poco meno di due anni fa? Abbiamo contattato anche altre famiglie per valutare di rivolgerci ad un legale che tuteli noi genitori, i nostri figli, la loro sicurezza ed il loro diritto allo studio”.

Sono circa una trentina i piccoli allievi che frequentano il plesso in questione, immediatamente chiuso dal dirigente scolastico, Vincenzo Fauceglia, di concerto con il sindaco, Antonio Marra, il quale ora dovrà provvedere a sistemare e rimettere in sicurezza i locali al primo piano dell’immobile, interessati dai pericolosi crolli, che per fortuna non hanno provocato conseguenze peggiori e presumibilmente causati da infiltrazioni d’acqua dal tetto, dovute anche alla pioggia caduta copiosa nella notte. Nel frattempo, visto anche l’imminente periodo estivo, gli alunni svolgeranno le ultime lezioni dell’anno in didattica a distanza.

“Abbiamo effettuato i dovuti sopralluoghi sul posto con i tecnici comunali ed abbiamo già dato mandato ad una ditta edile di spicconare, rifare e tinteggiare l’intonaco del solaio interessato dal crollo – spiega il sindaco Marra a StileTV – cinque anni fa abbiamo rifatto il tetto con il cappotto termico della scuola, situata in un edificio realizzato durante la riforma fondiaria; è chiaro che verificheremo attentamente la situazione in tutte le aule e le condizioni del tetto”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP