Attualità
RUBRICHE
RUBRICHE
N26: a chi conviene attivare questa carta ed i principali servizi
Redazione
07 agosto 2021 08:23
Eye
  8679

Tutto il mondo è divenuto ormai digitale, anche la metodologia di pagamento. E oggi, anche attivare un conto corrente può essere fatto direttamente dal proprio smartphone. È questo N26, che ti permette di divenire intestatario di un conto corrente su una banca tedesca, ma con IBAN italiano; e contemporaneamente di avere una carta di debito inserita nel circuito Mastercard. Per conoscere nel dettaglio tutte le specifiche e i servizi offerti da questo prodotto, leggi la recensione dettagliata di N26 sul sito CarteTop. Questa piattaforma è l’unica a livello nazionale che mette a confronto le diverse carte di pagamento sulla base di oltre 50 parametri; un modo rapido ed efficiente per individuare lo strumento finanziario che meglio possa rispondere alle tue esigenze. Qui puoi scoprire a chi conviene avere questa carta di pagamento.

Che cosa è carta N26 - Per prima cosa, vediamo cosa è N26. Questo è il nome sia della app con cui puoi aprire il conto, sia della carta di debito ad esso collegato. La carta di debito è quella che comunemente viene chiamata bancomat;  quindi permette, tra le altre cose,  di fare acquisti nei negozi fisici e online. Inoltre, permette tutta una serie di operazioni tipiche del circuito bancario: pagamenti per acquisti online, bonifici, trasferimento di denaro. Per attivare il proprio conto, e quindi la carta, è ovviamente necessario fare un primo deposito. Questo è possibile con un bonifico da un altro conto, oppure trasferimento dai propri contatti tramite app. L’attivazione del conto è gratuita, e non c’è canone mensile fino a 5mila euro. Se invece la giacenza media, calcolata sull’anno, supera questo limite, c’è da pagare una imposta di bollo di 34,20 euro.

I principali servizi - Ma quali sono i vantaggi? Quelli di possedere una carta del circuito Mastercard. Potrai quindi prelevare, ma anche effettuare versamenti, in tutti gli sportelli ATM anche fuori dall’Italia. Ma anche effettuare bonifici, sia in entrata che in uscita, e inviare denaro tramite Money Bean o Transfer Wise. Ovviamente, ci sono limiti e massimali. Eccoli schematizzati: prelievo: fino a 2.500 euro al giorno, spesa: il tetto di spesa è fissato a 5.000 euro giornaliero; spesa mensile: limite del totale delle transizioni fissato a 20mila euro. bonifici: in entrata non c’è limite né di numero né di spesa, in uscita non possono superare i 5.000 euro al giorno. Tutte le operazioni di prelievo agli sportelli sono gratuita, se la valuta è l’euro. Diversamente, è prevista una commissione del 1,7 per cento, da calcolare sull’importo prelevato, qualora sia in una valuta diversa.

A chi conviene sottoscrivere N26 - Dati i massimali di spesa, carta N26 probabilmente non è adatta a essere l’unica carta, e quindi il principale conto corrente, di una famiglia. Non è neppure stato pensato per gestire attività, ditte o le transizioni di un libero professionista. N26 è invece adatta a chi bisogno di un prodotto più dinamico, per spostare cifre anche piccole in breve tempo. Ecco quindi può può beneficiarne giovani e studenti universitari, che non hanno ancora una entrata fissa ma devono gestire i primi introiti e tenere sotto controllo le spese viaggiatori, per piacere o per business, che hanno bisogno di un conto e una carte che funzioni anche sul circuito internazionale, per spese personali chiunque voglia un secondo conto e cuna carta di pagamento in più, da dedicare a un settore particolare delle proprie finanze, magari per il tempo libero, oppure per i risparmi.

Come effettuare la registrazione - Per richiedere la carta è necessario essere maggiorenne, visto che si diventa intestatari di un conto corrente; al momento della sottoscrizione, bisogna avere a disposizione i propri documenti di riconoscimento. È comunque possibile fare tutto da pc o da smatphone; l’autenticazione infatti avverrà tramite video chiamata, quindi non dovrai neppure muoverti da casa. 

Come ricaricare il proprio conto - Visti i massimali previsti, è difficile che il conto di N26 sia dedicato a sostenere il bonifico delle entrate della propria professione.  E’ quindi necessario versare del denaro,da gestire poi tramite la carta. Per farlo si può semplicemente effettuare un bonifico da un altro conto, intestato allo stesso titolare del conto N26 o anche con altro intestatario. Oppure, tramite app, si possono ricevere o inviare somme di denaro dai propri contatti. Se volete, potete sfruttare il servizio Money Bean. Se invece volete versare dei contanti, potete farlo semplicemente tramite uno sportello ATM, sempre tramite la vostra carta N26. Per quanto riguarda i contanti, c’è anche un altra possibilità: sfruttare il servizio Cash26. Questo è attivato presso i supermercati convenzionati; presentandovi al negozio, potrete effettuare il vostro versamento. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP