Attualità
L'ESITO DEL VOTO
L'ESITO DEL VOTO
Provincia di Salerno, rinnovato il Consiglio: 16 eletti
Redazione
19 dicembre 2021 11:09
Eye
  5192

SALERNO. Si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei 16 consiglieri provinciali di Salerno. Nella giornata di ieri urne aperte a Palazzo Sant'Agostino, dove sindaci e consiglieri comunali hanno espresso la propria preferenza tra gli 86 candidati e le sette liste in corsa. Nel 2022, invece, si procederà alla scelta del presidente, con in carica al momento il primo cittadino di San Valentino Torio, Michele Strianese. Questo l'esito del voto con la composizione del nuovo Consiglio provinciale:

PARTITO DEMOCRATICO Francesco Morra, Martino D’Onofrio, Giovanni Guzzo, Luca Cerretani, Carmelo Stanziola

CAMPANIA LIBERA

Rosario Danisi, Rosamilia Filomena

PARTITO SOCIALISTA ITALIANO

Chiola Alessandro, Pasquale Sorrentino

PROVINCIA DEI TERRITORI

Antonio Alfano

UNITI PER LA PROVINCIA

Gerardo Palladino, Vincenzo Clemente

FRATELLI D’ITALIA

Luca Maranca, Sonia Alfano

FORZA ITALIA-LEGA-UDC-NUOVO PSI

Giuseppe Del Sorbo, Giuseppe Ruberto

Sono stati 1.732 i Sindaci e i Consiglieri Comunali che si sono recati alle urne, provenienti dai 156 comuni della Provincia di Salerno, visto che i comuni di Albanella e Cicerale sono commissariati. La percentuale di partecipazione al voto è stata di quasi l'86%, infatti gli aventi diritto al voto complessivamente erano 2.019.

“Un dato assolutamente confortante – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – quello della percentuale di partecipazione al voto, che dimostra quanto siano state sentite e partecipate queste elezioni.

Tutto si è svolto in maniera regolare e nella massima sicurezza possibile e per questo ringrazio il Segretario Generale, Pasquale Papa, e tutti i componenti dell'Ufficio Elettorale, nonché la Polizia Provinciale che ha garantito l'ordine pubblico e organizzato la gestione dei flussi all'interno di Palazzo Sant’Agostino.

Il Centrosinistra si conferma coalizione di maggioranza e di governo con 11 seggi ottenuti per una percentuale complessiva di voti ponderati di quasi il 71%, che tiene conto del 32% dei voti del PARTITO DEMOCRATICO e di quanto ottenuto dagli alleati, del PSI (13 % circa), di CAMPANIA LIBERA (15% circa) e della lista di centro UNITI PER LA PROVINCIA (11% circa).

Il Centrodestra ottiene 4 seggi per una percentuale complessiva di voti di circa il 23% data dai voti ottenuti dalla lista di FRATELLI D'ITALIA e da quelli della lista unitaria costituita da FORZA ITALIA, LEGA, UDC, NUOVO PSI (2 seggi ciascuno, percentuale dell'11.50% circa cadauna).

Un seggio è ottenuto dalla lista costituita dai rappresentanti di LEU e M5S che raggiungono una percentuale di circa il 5.50%.

Si apre un nuovo corso nella continuità amministrativa. E voglio ancora ringraziare con riconoscenza tutti i componenti uscenti del Consiglio Provinciale per quanto fatto in questi ultimi 3 anni difficilissimi. Estendo infine i complimenti e i migliori auguri di buon lavoro a tutti i Consiglieri Provinciali eletti o rieletti, di maggioranza e di minoranza.

Ci aspetta un lavoro importante - conclude Strianese - che traghetterà il nostro Ente verso una nuova dimensione descritta dalla legge di riforma del TUEL, che prevede l'allargamento delle funzioni fondamentali delle Province Italiane e la riorganizzazione dei propri Organi istituzionali.”



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP