Lavorare come truccatore per TV, cinema e teatro è possibile, se si possiedono le competenze necessarie e se si è esperti sul campo. Ciò non vuol dire che chi si candida dovrà semplicemente avere passione per truccare gli altri o saper truccarsi bene. Tutto ciò infatti non basta: serve avere esperienze capaci di fare realmente la differenza e che possano portare il soggetto a candidarsi presso più settori, così da iniziare la sua attività al meglio. Per raggiungere questo scopo, prima di tutto servirà iscriversi presso un’apposita scuola oppure seguire un corso che possa rilasciare certificati, ma non solo.
Lavorare come truccatore per TV, cinema e teatro: l’iter da seguire e la giusta formazione - Lavorare come truccatore per TV, cinema e teatro richiede lo sviluppo di un certo livello di esperienza e anche l’obbligo di seguire un certo percorso. Prima di tutto è necessario specificare che per lavorare come truccatori freelance, si deve aprire la partita IVA, come spiegato in questa guida di Fiscozen. Per trovare una soluzione a basso costo poi si può usufruire proprio del servizio Fiscozen, ideale per giovani alle prime armi e per chi desidera risparmiare.
Se questo è il primo passo da compiere per assicurarsi che la propria attività sia svolta nel pieno rispetto nelle normative fiscali, occorre fare attenzione alla formazione. Per diventare esperti di trucco e lavorare anche nel campo televisivo o teatrale, non solo si dovranno avere ottime capacità, ma anche grande inventiva. Si dovrà essere disponibili nell’apprendimento di tecniche particolari, anche perché a volte sarà richiesto di realizzare maschere teatrali o trucchi originali. A tal fine, esistono corsi formativi che rilasciano opportune certificazioni o attestati di qualifica e che sono riconosciuti a livello regionale o nazionale. Per formarsi in modo ottimale, sarà meglio scegliere scuole eccellenti, che siano in grado di garantire risultati positivi. Per iniziare sarà quindi necessario accumulare sempre più esperienza, studiando duramente, ma non solo.
Il percorso per iniziare e proporsi - Per arricchire il proprio curriculum vitae e iniziare a proporsi a diverse aziende o agenzie che lavorano nel settore cinematografico o teatrale, si devono seguire diversi fattori. Tra questi, il fatto di frequentare tirocini che possano realmente aiutare a migliorare le proprie abilità, ma non solo. Una buona soluzione può essere anche farsi conoscere sul web, magari creando un proprio sito o blog e iniziando a pubblicizzare la propria attività. La sponsorizzazione dei propri servizi può avvenire anche tramite canali social e si può ottenere un gran successo soprattutto se si postano foto di trucchi realizzati, specie se molto originali. Per dare avvio alla propria attività però si deve anche scrivere un cv vincente, che possa spingere i recruiters a selezionarlo, tra i tanti che ricevono. Una volta iniziato, si potrà allargare sempre di più il numero dei propri contatti, incrementando così il proprio lavoro. Come si è visto, l’iter da seguire è lungo e richiede di completare diversi passi, tutti di fondamentale importanza, per lavorare nel campo, specie se si vogliono ottenere soddisfazioni elevate.