Attualità
AVVIATA PROCEDURA
AVVIATA PROCEDURA
Battipaglia, richiesta al prefetto per installazione di autovelox sulla SS19
Comunicato Stampa
08 febbraio 2022 17:07
Eye
  2160

BATTIPAGLIA. Installazione di autovelox sulla SS19 di collegamento tra Battipaglia ed Eboli. Lettera da parte dell’Amministrazione comunale battipagliese, retta dalla sindaca Cecilia Francese, al prefetto di Salerno, Francesco Russo, per portare a termine una procedura già avviata:

Nel corso degli ultimi anni , il tratto viario  della  S.S. 19  delle Calabrie che collega il Comune di Battipaglia al Comune di Eboli,  è risultato drammaticamente teatro notorio di sinistri stradali con esito mortale.

Premesso che l’incidentalità stradale è un fenomeno complesso e multidimensionale e su di esso agiscono fattori strutturali quali l’assetto delle strade e dei veicoli, fattori umani dovuti alle condizioni fisiche e psicologiche di chi si mette alla guida , ma anche culturale, legate quindi alle visioni sociali condivise circa i comportamenti alla guida. Quindi, le problematiche da affrontare in tema di incidentalità stradale sono tuttavia molto complesse, di tipo multisettoriale  e multidisciplinare, infatti, le politiche volte a migliorare la sicurezza stradale, non possono non tener conto anche  delle politiche in materia di ricerca, innovazione e tecnologia.  

Nell’affrontare la tematica preminente, orbene, l’asse stradale della S.S. 19 di competenza territoriale di questo Ente risulta   avere un tratto viario esiguo che   termina al Km 3+VI,  rientrando di fatto  nella nomenclatura ex art. 2 lett. C) del D.L.vo n.285/92 di “Strada extraurbana secondaria”. Le caratteristiche costruttive, tecniche e funzionali di detto asse viario, non lasciano dubbi in termini di inadeguatezza  di contro il C.d.S. recita testualmente :“strada ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine”, nel caso di specie detto tratto viario risulta privo di banchine, le condizioni del piano viabile risultano  precarie, tasso di incidentalità e traffico  sono  notevoli. Tuttavia, nell’ottica di continuare a lavorare in maniera coordinata su tutti i fronti, al fine di raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali come quello verificatosi nell’anno 2021 nel Comune limitrofo di Eboli (SA), è auspicabile previa autorizzazione dell’ ill.mo Prefetto di Salerno di concerto con l’Ente proprietario della Strada,  la previsione dell’installazione di apparecchiature automatiche per il rilevamento della velocità, senza obbligo di contestazione immediata al conducente previsto dal D.L. 20 GIUGNO 2002, n.121, art.4 anche se come è noto, il sistema delineato dal C.d.S., è improntato sulla regola della contestazione immediata delle infrazioni, ammettendo la contestazione differita esclusivamente quando la strada abbia caratteristiche tecniche che rendono pericoloso ordinare l’arresto del mezzo per effettuare la contestazione immediata come nel contesto in questione, ove giocano diversi fattori innanzi novellati  : tasso di incidentalità, traffico, condizioni strutturali del piano viabile e non da ultime quelle  afferenti la salvaguardia della sicurezza degli organi di Polizia Stradale nell’effettuazione degli accertamenti.

Per facta concludentia, si rappresenta ulteriormente che nel tratto di competenza di questo Ente, insistono all’incirca al Km 2, diverse abitazioni nella strada denominata via Bachelet, rimarcando quindi la presenza anche di un accesso laterale e quindi anche  d’ immissione sulla S.S. 19. che comporta tangibile impatto in termini di sicurezza di pedoni residenti e quindi in termini di incidentalità. Pertanto in sinergia con il Comune di Eboli, si chiede la possibilità di valutare, alla luce degli elementi fin qui descritti, l’installazione nei due Comuni di riferimento delle relative apparecchiature”. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP