CAPACCIO PAESTUM. Contributo comunale a fondo perduto per il recupero delle facciate degli immobili al capoluogo: è quanto pianificato dall’Amministrazione civica di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, a sostegno del provvedimento nazionale “bonus facciate”, che s’inserisce perfettamente in un progetto integrato di valorizzazione complessiva del centro storico.
Il contributo comunale a fondo perduto, sommato allo sconto fiscale, consentirà così di recuperare le spese sostenute per la riqualificazione delle facciate dei suddetti immobili: allo scopo, l’ente ha pubblicato un avviso di richiesta di manifestazione d’interesse, che potrà essere presentata dai proprietari degli edifici ricadenti nella delimitazione del centro storico a mezzo PEC (protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it), o direttamente al protocollo generale, entro il 10 marzo prossimo. L’apposito modello è reperibile sul sito internet istituzionale (www.comune.capaccio.sa.it).
Obiettivo dell’Amministrazione comunale è incentivare interventi finalizzati a migliorare il decoro urbano recuperando lo stile architettonico tipico dei luoghi dell’antico borgo capaccese, in una più ampia azione di rinnovamento che, negli ultimi due anni, ha attenzionato in particolare proprio il capoluogo, attraverso il restyling urbano, la sistemazione della segnaletica, l’accoglienza turistica, l’installazione di opere d’arte contemporanea, iniziative teatrali e musicali di livello regionale, sistemazione di angoli e scorci, cui si aggiungono la ristrutturazione di Palazzo Bellelli, adibito ad area tecnica del Comune, e l’acquisizione di Palazzo Stabile, sottoposto a riqualificazione per diventare la nuova Casa Comunale. Finanziati, inoltre, 1.350.000 euro per la pavimentazione del centro storico e ulteriori 2.500.000 per la sistemazione urbana e della viabilità dello stesso.