SALERNO. Pubblicata la relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento, sull’attività svolta ed i risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia, relativa al primo semestre 2021. In provincia di Salerno, la criminalità organizzata si inquadra in uno scenario disomogeneo che muta in base alle caratteristiche economiche e sociali dei territori, dove però l’equilibrio creatosi nei rapporti tra i vari gruppi ciminali si basa su stabili e consolidate convergenze di interessi, con accordi, alleanze e canali comuni che consentono di evitare scontri e conflitti.
In crescita le cosiddette ‘petrolmafie’ con infiltrazioni delle ‘ndrine calabresi e del clan dei Casalesi negli affari legati al commercio illecito di carburanti. A Salerno città continua ad essere quello dei D’Agostino il clan egemone nello spaccio di droga; nell’Agro Nocerino-Sarnese, invece, spiccano le famiglie Mariniello e Serino; a Scafati i sodalizi D’Alessandro, Cesarano e Ridosso-Loreto, mentre a Pagani continua l’influenza dei Fezza-Petrosino-D’Auria.
Nel Cilento, permangono le illecite attività dei sodali del clan nomade dei Marotta ad Agropoli ed una silente attività di organizzazioni locali dedite al condizionamento degli appalti pubblici, alla luce di recenti operazioni condotte dai carabinieri. Per la prima volta dopo anni, infine, la città di Capaccio Paestum non viene più menzionata direttamente nella relazione semestrale della DIA, dopo il progressivo ridimensionamento e smantellamento del locale clan Marandino. Per la città dei Templi solo una citazione, in grafica, per l'attività di isolati sodali del sodalizio di estrazione cutoliana.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA