Sport
RUBRICHE
RUBRICHE
Calcio dilettanti, il gruppo B della serie D è al rush finale
Redazione
14 aprile 2022 15:30
Eye
  23657

Si infiamma la situazione in serie D nel gruppo B. Se la lotta per la promozione diretta nei professionisti è quasi certa, a meno di harakiri nel finale, la situazione legata ai play off e ai play out è tutta da scrivere. Anche perché ci sono una serie di squadre a metà classifica che possono decidere le sorti di questo girone. Andiamo a vedere nel dettaglio qual è la situazione per aree tematiche.

La lotta per la promozione - I risultati Serie D Girone B della 32esima giornata hanno ancor di più reso il quadro incerto. La vittoria per 3 a 1 del Calcio Brusaporto tra le mura amiche contro il Calcio Desenzano Calvina ha portato la squadra di casa al secondo posto con 57 punti, piazzandosi dietro al Sangiuliano City, saldamento al comando con 64 punti e che sabato 9 aprile ha battuto il Brianza Olginatese per 2 a 0. Al terzo posto c’è il Legnano che ha battuto, nella 32esima giornata, per 2 a 0 il Crema 1908 che nulla ha da dire a questo campionato. In un (quasi) testa coda ottima la vittoria della Folgora Caratese per uno a zero sul campo del Vis Nova Giussano, impegnata nella lotta per non retrocedere. Folgora al quarto posto mentre al quinto c’è il Calcio Desenzano Calvina a 52 punti. La Virtus Ciresano Bergamo ha rosicchiato tre punti a quest’ultima battendo 4 a1 il Caravaggio. A 49 punti ci sono l’Anconatese, Casatese e Breno che sperano in un passo falso di chi sta davanti.  Occhio che alle 33esima giornata, comunque, c’è uno scontro diretto tra Calcio Brusaporto e Folgora Caratese che potrebbe dire tanto. Mentre alla penultima si sfidano la sesta e la quinta, la Virtus Ciresano Bergamo e il Calcio Desenzano Calvina. Insomma, il bello deve ancora venire.

La situazione a metà classifica - A metà classifica c’è un gruppetto di squadre che potrebbe essere arbitro del campionato. Sporting Franciacorta, Ponte San Pietro e Crema 1908 sono, rispettivamente, a 47 e a 41 punti (le ultime due menzionate). Oggettivamente, abbastanza tranquille – salvo aspetti clamorosi – per evitare la lotta dei play out e troppo distanti per sperare in un piazzamento play off. Nelle ultime tre giornate, queste tre squadre non affrontano nessuna del gruppetto di testa ma alla 35esima giornata c’è Sporting Franciacorta contro San Giuliano City che potrebbe sancire la promozione di quest’ultima e Virtus Ciresano Bergamo contro Crema 1908.

La lotta per non retrocedere - La lotta per non retrocedere si è infiammata ancora di più. ‘Merito’, se così si può dire del colpaccio del Leon ultimo in classifica che ha battuto, in una partita al cardiopalma, per 4 a 3 il Real Calepina. E pensare che alla mezz’ora del primo tempo il Real Calepina era in vantaggio di due reti. Poi ha accorciato Leotta, chiudendo il primo chiudendo per 1 a 2. Al quinto del secondo tempo c’è stato il pareggio di Venza ma Mehic, al sedicesimo del secondo tempo ha portato i suoi sul 3 a 2. Ribaltamento del Leon che, prima con Citterio e poi con Rondelli, ha fissato il risultato sul 4 a 3.

Il Leon è a 26 punti e dista una sola lunghezza dal Brianza Olginatese, uscita sconfitta per 2 a 0 sul campo del San Giuliano City. A 29 punti c’è il Caravaggio, che ha perso 4 a 1 in trasferta contro la Virtus Ciresano Bergamo. Anche la Vis Nova Giussano ha perso: 1 a 0 in casa contro Folgore Caratese, rimanendo a 31 punti. A 32 punti, quint’ultimo posto, c’è il Villa Valle che ha battuto 6 a 1 lo Sporting Franciacorta. Praticamente, turno favorevole al Leon che al prossimo turno se la vedrà contro il Breno in trasferta. Caravaggio e Brianza Olginatese affrontano, rispettivamente, il San Giuliano City e la Virtus Ciserano Bergamo.  Occhio all’ultimo turno dove si affrontano penultima e ultima mentre la Vis Nova Giussano se la vedrà con l’attuale seconda. Insomma, la lotta per la salvezza non è ancora conclusa. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP