SALERNO. Domani 4 maggio, alle 9, alla Stazione Marittima di Salerno prenderà il via la terza edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro. Per la prima volta l’evento, promosso dal Centro Studi Super Sud in collaborazione con Gruppo Stratego, si terrà nella città di Salerno. Il 4 e il 5 maggio, presso la Stazione Marittima, laureandi, diplomandi, inoccupati e lavoratori in cerca di formazione specializzata potranno fare rete e confrontarsi sul mondo dell’imprenditorialità. La giornata di chiusura, il 6 maggio, si svolgerà presso la Sala Silvio Petrone del Partner Hackathon Banca Campania Centro, a Battipaglia.
I diversi attori coinvolti avranno un’opportunità unica per avere chiaro lo scenario lavorativo nel Mezzogiorno, elaborando e mettendo in atto strumenti pratici per il miglioramento del matching tra domanda ed offerta.
“La Borsa torna in presenza con tante opportunità per i giovani del territorio - ha sottolineato Giovanni D’Avenia, Presidente onorario e fondatore Centro Studi Super Sud - Abbiamo strutturato un programma ampio e aperto a tutti i principali attori istituzionali e impegnati nelle politiche del lavoro della Campania. Solo valorizzando il capitale umano si vincono le sfide del futuro, come la transizione digitale ed ecologica”.
La giornata di domani, dopo i saluti istituzionali che vedranno la partecipazione del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, dell’Assessore Regionale alla Formazione Professionale Armida Filippelli, del Presidente della Camera di Commercio Andrea Prete, del Presidente della Fondazione Carisal Domenico Credendino, del Presidente di Banca Campania Centro Camillo Catarozzo, del Presidente di Unimpresa Demetrio Cuzzola, del Presidente dell’associazione FormaLavoro Giovanna Mascolo e del Ministro del Lavoro Andrea Orlando con un messaggio, si aprirà con un focus sul progetto “IN.TE.S.E. - INnovazione TEcnologica per lo Sviluppo dell’Ecosistema” che lancerà l’acceleratore di idee imprenditoriali REFARM.
Grande spazio sarà dato ai giovani. Con l’Hackathon “Talents for Business”, circa 70 studenti, in team, potranno toccare con mano le criticità del mondo del lavoro, mettendo alla prova le proprie qualità in un’esperienza altamente formativa.
Nel pomeriggio, prenderanno la parola gli Enti di Formazione e le Agenzie per il Lavoro, che quest’anno sono ben sedici. Dopo i due seminari “Il consulente 4.0 e l’approccio olistico al cliente. La dimensione aziendale e umana della Rivoluzione 5.0” e “Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, la serata si concluderà con le premiazioni “Top Company” e “Top School”.
La seconda giornata partirà con un approfondimento sugli strumenti che possano favorire l’occupazione dei giovani del territorio, in molti casi costretti a trasferirsi in altre nazioni per trovare lavoro. Continuerà la conoscenza delle attività e degli obiettivi degli Enti di Formazione e delle Agenzie per il Lavoro, per poi terminare i due giorni di full immersion nel panorama imprenditoriale con uno sguardo sulle misure previste dal PNRR per il rilancio dell’occupazione.
Dopo aver fatto tesoro di opportunità e incontri formativi, venerdì 6 maggio saranno premiati i progetti Hackathon dei giovani studenti e assegnati riconoscimenti agli Enti di Formazione, APL e ITS partecipanti a questa terza edizione della Borsa.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA