AGROPOLI. Com’era prevedibile, viste le motivazioni poste alla base della sua nomina da parte del sindaco Roberto Mutalipassi, con l’avvento del maggiore Antonio Rinaldi è subito iniziata una vera e propria rivoluzione all’interno della Polizia Municipale di Agropoli. La sede dei caschi bianchi, da un giorno all’altro, è diventata di vetro, un Comando trasparente nel senso pieno del termine.
FRONT OFFICE - Tra lo stupore dei vigili agropolesi, infatti, il primo ordine del neo comandante è stato quello di riaprire il Front Office che affaccia nell’atrio del municipio. Un sportello al pubblico chiuso da quasi dieci anni, tant’è che i cittadini, ormai, si erano rassegnati a sbattervi contro rinunciando ad un servizio prezioso. Un diritto negato, non si sa il perché: per informazioni, richieste, spiegazioni su multe o protocollare atti, infatti, si doveva per forza prendere un appuntamento e sperare di essere ricevuti nei soli due pomeriggi riservati all’utenza, il martedì e giovedì. Sempre se vi fosse qualcuno disponibile di turno: parlare con la Municipale era notoriamente diventata un’impresa, con i cittadini ridotti all’assurdità di dover chiamare per forza al cellulare vigili, comandante e vice, o di rimbalzo sindaco, assessori e consiglieri.
CENTRALINO - Sulla porta del Comando, inoltre, faceva triste mostra di sé la scritta impietosa “Vietato l’ingresso”, rimossa immediatamente su disposizione di Rinaldi: al suo posto, ora, un cartello che indica quale numero chiamare per parlare con la Polizia Municipale di Agropoli e la pec. Tutti i giorni: a differenza del passato, infatti, è stato previsto un piantone di servizio che quotidianamente presenzierà il Front Office e risponderà al centralino al recapito 0974-827424 (poliziamunicipale@pec.comune.agropoli.sa.it).
SALA OPERATIVA - Non solo. Il piantone farà da supporto anche alle pattuglie esterne perché, dopo svariati anni, è stata ripristinata anche l’annessa Sala Operativa, abbandonata al disuso. Dunque viene da chiedersi come, quando e chi controllava le telecamere di videosorveglianza, tra l’altro solo parzialmente funzionanti. Il servizio di presidio della Sala Operativa prevede la presenza costante di un piantone che risponde al telefono per raccogliere le richieste di intervento dei cittadini, per evadere le richieste di supporto degli agenti in servizio esterno e per le richieste di supporto da parte delle altre forze di polizia sul territorio.
VIDEOSORVEGLIANZA - Al fine di incrementare la sicurezza urbana, in pochi giorni di lavoro il maggiore Rinaldi ha rifatto il progetto di videosorveglianza da presentare alla Prefettura di Salerno. Rimodulando un progetto presentato nel 2021, ha previsto di portare le telecamere in città dalle attuali 13 a 25, ridistribuendole nelle zone nevralgiche. È stata avviata la concertazione con l'Amministrazione per individuare una sede più consona al corpo di Polizia Municipale. Ha chiesto anche lo sblocco del concorso per potenziare l'organico, sulla quale il sindacoMutalipassi ha dato immediato assenso. Rinaldi, infatti, che intende mettere mano anche alla pianta organica: ad oggi, il Comando agropolese conta 16 vigili effettivi e 4 ufficiali, tra cui comandante e vice. Non è escluso, a breve, un potenziamento del personale in forze ed un radicale ammodernamento dei locali, come avvenuto per l’Ufficio Tributi - Entrate Patrimoniali e SUAP di Capaccio Paestum, sotto la responsabilità apicale dello stesso Rinaldi, divenuti punti di forza dell’azione di governo dell’Amministrazione civica retta dal sindaco, Franco Alfieri.
PIU' DECORO AGLI AGENTI - Si stanno affrontando e risolvendo le problematiche relative alla mancata fornitura delle divise agli operatori di Polizia Municipale, in quanto tutti gli appartenenti al corpo sono sprovvisti di uniforme ordinaria, la classica divisa da vigile urbano per intenderci, perchè non gli è stata mai fornita. Si sta affrontando e risolvendo il problema della mancanza di idonei computer su cui lavorare perché quelli in dotazione sono esigui e obsoleti. Si sta affrontando e risolvendo il problema del parco automezzi, che deve essere potenziato con mezzi idonei al servizio. Si sta affrontando e risolvendo l'atavico problema della messa i sicurezza di diversi tratti stradali ove si registrano problemi di velocità eccessiva.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA