TRENTINARA. Dopo tre anni torna l’atteso Carnevale Trentinarese. La sfilata di maschere e personaggi tipici si terrà sabato 25 febbraio alle ore 14:30 con partenza da Piazza dei Martiri. La manifestazione si svolgerà per la prima volta da Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania. Un prestigioso riconoscimento dall’elevato valore sociale e culturale per la comunità trentinarese, grazie alla candidatura presentata dall’associazione che organizza questa edizione, l'A.P.S. Trentinara presieduta da Piermatteo Noce, frutto di un’approfondita documentazione storica curata dalle professoresse Anna Cavallo e Gina Maria Rizzo.
La manifestazione è entrata nell’immaginario collettivo grazie ai classici personaggi che da sempre popolano il Carnevale Trentinarese: il sindaco, gli sposi, il vescovo, la ‘femmena prena’, il cantiniere, i diavoli e i pulcinella, pronte ad animare nuovamente le vie del paese. Un evento che mette d’accordo grandi e piccini, tra scherzi, goliardia e dolci tipici cilentani del periodo. In serata la classica chiusura con il processo a Vavo, un pupazzo portatore di sventure, da bruciare in pubblica piazza. L’evento si pone come mission di far rivivere la tradizione carnevalesca trentinarese di un tempo, e farla conoscere alle nuove generazioni.