Sport
Serie D: news su Gelbison ed Agropoli
Marco Rizzo
10 ottobre 2012 14:14
Eye
  1659

GELBISON CAPOLISTA, AMARCORD SAMBIASE PER ALESSANDRO ERRA

Il calendario pone davanti alla capolista Gelbison una gara che non sarà come tutte le altre per Alessandro Erra, che si giocherà a Lamezia Terme, al “Guido D’Ippolito” la possibilità di continuare a veleggiare in testa alla classifica contro il suo passato recente. Una bellissima esperienza, quella vissuta dal tecnico rossoblu, alla guida del Sambiase. Soprattutto la passata stagione, quando Erra riuscì a centrare la salvezza dopo una rincorsa entusiasmante con i play-out evitati battendo proprio la Gelbison all’ultima giornata. Poi il passaggio di consegne, l’arrivo a Vallo della Lucania e la corsa sfrenata con l’imbattibilità mantenuta finora. Proprio a Sambiase, peraltro, nacque l’idillio tra Erra e Galantucci, un binomio ricomposto oggi al “Morra”, e che sta fruttando risultati esaltanti. Il gruppo, intanto, lavora in un clima di grande tranquillità e di entusiasmo visibile. Vallo non è piazza da isterismi, certo, ma l’aria che si respira è davvero unica. Sul fronte tecnico, preoccupano le condizioni dell’under Magliocca. Le sue condizioni verranno vagliate attentamente nel corso delle sedute dallo staff medico dei vallesi. Una sua eventuale assenza a Lamezia Terme produrrebbe l’ingresso del recuperato Manganelli, ma non si esclude un cambio di modulo ed il sacrificio di un over. Poco modificherebbe però gli elementi portanti della Gelbison, sicura di volersi godere fino in fondo il magic moment, che vede anche un ampliamento della pianta dirigenziale, con l’ingresso di Giuseppe Albano, già vicino ai rossoblu nella gestione Longo, nel ruolo di direttore dell’area tecnica.

ACIREALE-AGROPOLI, NIENTE “TUPPARELLO”: GARA DIROTTATA AD ACI CATENA

Arriva l’ufficialità. Acireale-Agropoli non si giocherà allo stadio “Tupparello”. Gara dirottata ad Aci Catena, all’interno del “Polivalente”. L’indisponibilità per l’impianto di gioco acese è stata confermata dalla Lega Nazionale Dilettanti. Cambia location l’incontro, ma poco muta per i delfini, che dovranno recarsi al “Polivalente”, stadio da 5.000 spettatori ed inaugurato nel 2006 quando l’allora formazione locale giocava in serie D, per portare a casa l’intera posta in palio. Salvatore Nastri ha ripreso ieri la preparazione assieme ai suoi. La vittoria con la Nissa ha riconsegnato un morale più alto ed anche alcune certezze all’Agropoli. La mancanza di Sekkoum a centrocampo, con l’esperto mediano che tornerà titolare domenica prossima, non si è fatta sentire. Gigi Bencardino, centrocampo di Capaccio, si è ben distinto nella sua prima apparizione al fischio d’inizio. Inoltre, la difesa è sembrata molto più compatta nella coppia centrale Calabuig-Parisi rispetto all’esibizione di Ragusa. Buone nel 4-4-2 le prove sugli esterni di Altobello e Lombardi ed anche di Montano portato più avanti sull’out sinistro. Miglioramenti anche per Giuseppe Mallardo. Il bomber biancazzurro non è riuscito a spezzare il digiuno realizzativo, ma è sembrato molto più in palla, andando vicinissimo alla marcatura in varie occasioni, ben supportato da Carotenuto. C’è insomma l’imbarazzo della scelta, su moduli ed uomini da schierare adesso per Nastri, che può contare a pieno regime su under come Capitani e l’appena arrivato Renna, altro rinforzo per la difesa, entrato al 95’ domenica scorsa per fare il debutto. Capozzi, inoltre, continua ad essere preferito a Muro nel ruolo di portiere. L’ambiente, risollevatosi dopo le tre scoppole di fila, chiede però all’Agropoli di non commettere più passi falsi. Vincere ad Acicatena contro l’Acireale diviene un obbligo se si vogliono continuare ad inseguire sogni di gloria.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP