AGROPOLI. Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la nota stampa inviata alla nostra redazione dalla Fp Cgil Salerno, a firma di Massimiliano Voza, del Coordinamento provinciale Medici e Domenico Vrenna, Coordinatore Area Sud Asl Salerno:
“Come FP CGIL Salerno esprimiamo soddisfazione per il fatto che il sollecito inoltrato al Direttore Generale dell’ASL di Salerno, ing. Sosto, abbia colto nel segno e che finalmente sia stata inaugurata la stagione degli incontri tra le parti, attivando l’istituto contrattuale del “CONFRONTO”.
L'ultimo si è tenuto il 18/4/23 ad Agropoli tra Direzione del DEA di Vallo della Lucania -Agropoli e sindacati, dove la Direzione del DEA ha esplicitato il superamento della necessità di mantenere attiva la degenza in Area Critica Covid ad Agropoli, ripristinando, nel contempo, la funzionalità della UO di Medicina ma con guardia medica diurna (h12). Inoltre, da questa operazione risulterebbe un esubero di circa 15 infermieri da trasferire al P.O. di Vallo della Lucania.
Tuttavia, riteniamo che la Direzione Strategica debba seguire l’esito dei singoli confronti, affinché le singoli Direzioni territoriali si presentino al confronto con proposte concrete e formali, e quindi oggettivamente valutabili – di cui, per esempio ad Agropoli, siamo ancora in attesa, nonostante il sollecito seduta stante alla formalizzazione! - e in secondo luogo perché chiediamo riscontro sul fatto che ogni procedura di mobilità avvenga secondo i canoni del recente Regolamento di Mobilità ex Delibera ASL 402/2023, e preferibilmente su base volontaria. Ma anche su questo non sono giunte risposte precise. Non da ultimo riteniamo che nella fattispecie la Direzione Strategica, nella sua ampia disponibilità di risorse, debba supervisionare l’esito del confronto specie su due punti che riguardano la sicurezza dei cittadini e degli operatori:
1) Mantenimento delle attività Covid non di Area Critica, che sono una eccellenza provinciale, e il cui depotenziamento lascerebbe senza assistenza i pazienti fragili colpiti da Covid che necessitano, ad esempio, di: terapie monoclonali anti Covid, ADI, emotrasfusioni, cure oncologiche ecc..
2) La riapertura della UO di Medicina deve avvenire con guardia medica attiva h24, e non h12 come proposto dal Direttore del DEA, in quanto tale evenienza metterebbe a repentaglio la sicurezza dei cittadini e degli operatori del PO di Agropoli poiché, nelle ore notturne, l’unico medico in servizio nel PO, nel relativo Punto di Accesso e Pronto Soccorso, si troverebbe a sobbarcarsi l’onere della contemporanea guardia medica attiva anche nella Medicina. Cosa a dir poco perniciosa con gli afflussi di turisti in zona con l'avvento della stagione balneare, e, soprattutto, in considerazione dell’attuale dotazione del Punto di Pronto Soccorso di Agropoli che, oltre a non essere dotato di radiologo nelle stesse ore notturne, non è più dotato di una ambulanza di stanza ad Agropoli per il servizio di trasporto secondario verso il DEA di Vallo per i pazienti (la maggioranza!) afferenti al pronto soccorso che necessitano, a completamento diagnostico, di consulenze specialistiche in tale stabilimento per le discipline (sostanzialmente tutte!) di cui Agropoli non è dotata. Tant’è che come FP CGIL abbiamo ribadito la necessità di attivare subito una ambulanza di stanza ad Agropoli, la cui assenza – quando non è disponibile una ambulanza proveniente da Vallo per assicurare il percorso dei pazienti in direzione Agropoli/Vallo -, oltre a ritardare cure e diagnosi ai pazienti necessitanti di pronto soccorso, ingolfa pure il sistema 118, che già lamenta una critica carenza di infermieri pure localmente.
Per questo saremo assolutamente vigili sul prosieguo della riorganizzazione a garanzia dei diritti e della sicurezza di cittadini e lavoratori”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA