Sport
Calcio, Serie D: programma della 7^ giornata
Marco Rizzo
13 ottobre 2012 12:44
Eye
  1243

Nella settima giornata, la Gelbison, al “Guido D’Ippolito”, si gioca la vetta della classifica. Rossoblu per confermarsi primi o anche per tornare da imbattuti dal viaggio a Lamezia Terme per la partita contro il Sambiase, nello stadio dove Alessandro Erra verrà accolto con applausi ed in un clima di festa per i suoi trascorsi con i giallorossi, che però sul campo, vorranno continuare la propria striscia positiva, con tre vittorie in altrettante apparizioni casalinghe. Dirige Michele Volpato di Merano. L’altra cilentana, l’Agropoli di Salvatore Nastri viaggia in direzione Aci Catena, dove al “Polivalente” c’è da dare un seguito al successo contro la Nissa e rilanciarsi ulteriormente in graduatoria. L’avversario, l’Acireale di Salvatore Marra, è in ripresa, venendo dal primo brindisi stagionale. Designato Joun Kamal Ibrahim della sezione di Torino. Le inseguitrici della Gelbison, intanto, devono sfruttare gli impegni interni a disposizione. L’Acr Messina ospita nel derby il Paternò di Strano, che è salito a quota undici dopo la vittoria a tavolino della partita contro la Vibonese. Catalano vuole confermare la legge del “San Filippo”, dove i peloritani hanno sempre vinto. Stessa cosa per il Savoia, che al “Giraud” di Torre Annunziata inaugura l’era di Salvatore Amura dopo il cambio in panchina con l’esonero di Pasquale Vitter. In Campania arriva il Noto. Il Nuova Cosenza di Gagliardi, dopo lo stop in extremis contro il Città di Messina, è impegnato nel derby del “San Vito” contro il Comprensorio Montalto. Numerose, come sempre, le sfide regionali. A Ragusa interessante incrocio tra gli azzurri e il Città di Messina. Nelle parti basse al “Liotta” c’è Licata-Palazzolo Acreide. Punti salvezza in palio tra Nissa e Ribera, mentre la Pro Cavese di Vincenzo Di Maio, in crisi, deve rispondere al “Lamberti” provando a battere la Vibonese di Soda.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP