AVELLINO. Si terrà domani, a partire dalle 16.30 presso il Polo Giovani della Diocesi di Avellino in via Morelli e Silvati 16, il primo dei due incontri relativi all’iniziativa “Due Passi nel Futuro”, organizzata dall’Ufficio Scuola della Diocesi di Avellino in collaborazione con il Consiglio di Studi in Ingegneria Elettronica dell’Università di Salerno.
I due appuntamenti rappresenteranno l’occasione per riflettere, insieme a giovani studenti alle prese con il prossimo Esame di Maturità, sull’impatto delle tecnologie digitali, di Internet, del Web e dell’incredibile accelerazione sullo sviluppo della IA sul mondo in cui viviamo. Un percorso composto da due passi utili però a creare un quadro di contesto nel quale i giovani d’oggi possano ritrovarsi, preparandoli ad eventuali prove in sede d’esame.
Il primo incontro si terrà domani 5 maggio dalle ore 16.30 presso il Polo Giovani della Diocesi di Avellino, dal titolo “Cambio di paradigma: crisi e opportunità”. Sarà Malka Older, scrittrice, sociologa e operatrice umanitaria a rispondere alle domande dei giovani in sala e di Annachiara Guerra, laureata in Scienze della Comunicazione e borsista di ricerca presso l’Università di Salerno nonché collaboratrice con le cattedre di Sociologia dell’immaginario tecnologico e Sociologia dei processi culturali dell’Unisa. Con Malka Older, autrice del best seller Infomocracy, si tratteranno temi sensibili, provenienti dall’esperienza decennale nel campo degli aiuti umanitari e dello sviluppo, avendo progettato e attuato iniziative di sviluppo economico in contesti post- catastrofe tra i quali Sri Lanka, Uganda, Darfur, Indonesia, Giappone e Mali.
Il secondo incontro, a conclusione del percorso, si terrà venerdì 12 maggio, a partire dalle 16.30 sempre nella sede del Polo Giovani della Diocesi di Avellino, e si intitolerà “Web Evolution”. Ad essere intervistati da Annachiara Guerra in questa occasione vi saranno Rossella Dolce, psicologa e psicoterapeuta, e Fiorenzo Pilla, esperto di evoluzione e tutela della personalità digitale e di editoria elettronica. Entrambi sono co-autori di numerosi testi tra cui “Love, Sex & Web”, “Il Web che odia le donne” e “Manuale per difendersi dalla post-verità: Come combattere bufale e inganni del mondo digitale”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA