Giudiziaria
SENTENZA DI SECONDO GRADO
SENTENZA DI SECONDO GRADO
Salerno, processo ‘Ghost Road’: assoluzioni e raffica di prescrizioni in Appello
Alfonso Stile
06 maggio 2023 09:14
Eye
  11213

SALERNO. Si è chiuso ieri il processo d’appello sulla cosiddetta “strada fantasma” Casal Velino-Celso, filone principale della nota inchiesta denominata ‘Ghost Road’, condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno, che disvelò un ‘sistema’ collusivo, presso l’ente Provincia, mirato all’aggiudicazione ed il pagamento di lavori pubblici in realtà mai eseguiti. Tra questi, spicca appunto la Casal Velino-Celso (nella foto), tanto a cuore al compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, assassinato il 5 settembre del 2010 da un killer ancora senza volto, dalle cui denunce partì tutta l'indagine.

Dopo le discussioni dei difensori e una lunga camera di consiglio, la Corte d’Appello di Salerno, presieduta dal giudice Donatella Mancini, ha riformato la sentenza di condanna di primo grado pronunciata il 24 giugno scorso dopo 10 anni di udienze: assolto “per non aver commesso il fatto” il geom. Gennaro Rizzo, all’epoca dei fatti funzionario della provincia di Salerno, difeso dall’avv. Domenicantonio D'Alessandro. Condannato in primo grado a 2 anni e 6 mesi, Rizzo aveva deciso di rinunciare alla prescrizione. Revocata la confisca e le statuizioni civili. 

Assoluzione da alcune imputazioni e non doversi procedere per intervenuta prescrizione per Luigi Di Sarli, difeso dall’avv. Stefania Forlani, condannato in primo grado a 3 anni e 8 mesi. Prescrizione anche per il direttore dei lavori Franco Cuozzo e per gli imprenditori Eduardo Sale di Nocera Inferiore e Paolo Riccelli di Salerno; revoca delle confische e riduzione di pena a 2 anni e 4 mesi, infine, per il direttore e il funzionario del settore finanziario, Luigi Calenda e Gerardo Volpe, così come per l’imprenditore di Ottati, Mario Bamonte.

La sentenza di primo grado, che già aveva dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione per alcune ipotesi di reato, è stata confermata nel resto. Nel collegio difensivo, tra gli altri, gli avvocati Zecca, D’Ambrosio, Tedesco e Cacciatore.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP