ROMA. Si è svolta questa mattina a Roma presso la sede del CNR l'assegnazione delle Bandiere Blu 2023. Il riconoscimento dalla Fee, Ong internazionale per l'educazione alla sostenibilità con sede in Danimarca e presente in 81 paesi è assegnato a località sulla base di una serie di parametri, tra cui la pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le aree verdi e le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e nel comune, le strutture alberghiere e altro. Sono 19 le bandiere blu per la regione Campania, 14 solo nella provincia di Salerno. Si parte da Positano per poi arrivare nel Cilento, grande traino per tutto il territorio regionale. La new entry è quella di San Mauro Cilento. Poi le conferme di Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani e Vibonati. Premiati, anche per il 2023, gli approdi per i migliori porti turistici. Riconoscimenti al Marina d'Arechi di Salerno, ai porti turistici di Agropoli, di Marina di Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota.
Per il comune di Capaccio Paestum sono arrivate anche le parole del consigliere comunale, con delega al turismo e spettacolo, Antonio Scariati: "È una grande soddisfazione aver ottenuto, per il nono anno consecutivo, la Bandiera Blu della Fee. È una conferma del buon operato dell’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Alfieri, per le politiche messe in campo in ambito ambientale, oltre che turistico. Capaccio Paestum è una Città sempre più ecosostenibile: è Comune Fiab, promuove la diffusione della bicicletta come mezzo di trasporto intelligente ed ecologico, è Comune Spiga verde, punta cioè sullo sviluppo rurale sostenibile, ed è un Comune inclusivo e accessibile, grazie alle spiagge senza barriere. Sono, questi, tutti elementi figli di scelte politiche precise che contribuiscono ogni anno all’ottenimento del riconoscimento della Fee. Un ringraziamento va anche agli imprenditori del comparto turistico per il loro costante contributo".
“Il Comune di Agropoli si conferma Bandiera blu per il 24esimo anno. Questa mattina – commenta il sindaco Roberto Mutalipassi - si è svolta la cerimonia di assegnazione a Roma. L'importante vessillo sventolerà sulle spiagge di Trentova, del lungomare e della Marina. Una qualità del mare eccellente e servizi adeguati ci hanno permesso anche quest’anno di giungere all'importante traguardo. La Bandiera blu porta a riconoscere realtà turistiche che prestano attenzione alla depurazione così come alla raccolta differenziata e a tutto quanto riguarda i servizi turistici, contemplati nel programma della Fee Italia. Quest’anno siamo al lavoro per risolvere l’annosa questione della posidonia spiaggiata: sono infatti in corso nell’area del lido Azzurro i lavori di vagliatura degli accumuli depositati in loco da diversi anni. Un primo approccio al problema lo abbiamo posto in essere lo scorso anno, non appena insediati e quest’anno siamo ancora più decisi a portarlo a risoluzione, nonostante le difficoltà”.
"Sono 19 quest'anno le "Bandiere Blu" assegnate alla Campania, ancora una in più rispetto al 2022. È un riconoscimento importante - commenta il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca - che conferma l'attenzione e l'impegno della Regione per la qualità delle nostre acque di balneazione, segnalate sul podio a livello nazionale. Il programma di depurazione delle acque, e soprattutto il controllo degli sversamenti, sta producendo risultati importanti e ci inducono a proseguire con grande impegno per arrivare alla completa balneazione dei nostri litorali dal Garigliano a Sapri. Positivo anche il giudizio sugli approdi turistici della Campania, con 9 porti ai quali è stata assegnata la Bandiera Blu".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA