POLLICA. In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità 2023, il Comune di Pollica, che con le Terre della Dieta Mediterranea si candida a Città Creativa Unesco per la Gastronomia, avvia l’attivazione del primo “Sportello della Biodiversità”.
L’iniziativa nata da un’idea del Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, si fonda sulla importante collaborazione tra Regione e il Coordinamento dei Piccoli Comuni di Anci Campania, per tutelare l’immenso patrimonio di biodiversità campano, dando l’opportunità ai cittadini che coltivano l’orto – pratica identitaria delle Terre della Dieta Mediterranea – di rimettere in coltura varietà antiche e dimenticate.
In via sperimentale, aprirà a Pollica il primo Sportello della Biodiversità. I cittadini che lo desiderano potranno richiedere direttamente e gratuitamente presso gli uffici comunali di Pollica e poi presso tutti i piccoli Comuni della Campania, i semi dimenticati della biodiversità del territorio, basterà compilare una semplice richiesta presso gli uffici comunali. Ai cittadini, agli agricoltori, viene chiesto un unico impegno: piantare e moltiplicare i semi della nostra biodiversità.
L’iniziativa finalizzata valorizzare e ampliare il lavoro di ricerca sviluppato da Regione Campania con il progetto ABC (Agro Biodiversità Campana) per il recupero dell’agro-biodiversità campana e condotto dal CREA, è anche uno strumento di tutela del patrimonio immateriale che appartiene a tutti noi, il progetto, che rappresenta una delle numerose iniziative messe in campo per tutelare la creatività e i saperi dalle origini millenarie.
«A Pollica, comunità emblematica della Dieta Mediterranea UNESCO – dice il sindaco Pisani – abbiamo già in passato attivato una campagna di piantumazione, distribuendo gratuitamente le antiche sementi di quei prodotti agricoli che contribuiscono a comporre lo stile di vita mediterraneo, ma questa volta vogliamo mettere in campo una vera e propria azione di sistema per la salvaguardia della biodiversità, offrendo a tutta la rete dei circa 350 Piccoli Comuni Anci Campania la possibilità di avvitare uno Sportello Comunale della Biodiversità. Questa sarà un’ulteriore occasione per contribuire a piantare (letteralmente) la storia, per disseminare la sostenibilità, e per custodire un sapere millenario che nutre l’uomo in modo sano, prendendosi cura dell’ecosistema che lo accoglie».
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA