PADULA. Il 27 maggio 2023 ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia. Per l’occasione, l’Unicef e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) hanno promosso l’iniziativa “Diritti in Comune” per mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti.
L’unico Comune del Vallo di Diano e della provincia di Salerno ad aver aderito finora, su proposta della vicesindaca e assessore alla cultura Caterina Di Bianco, alla campagna dell’Unicef e dell’Anci è Padula.
Tra le varie attività previste, nella settimana dal 22 al 27 maggio 2023 e in quelle successive, il Comune di Padula pubblicherà sui canali social e istituzionali i contenuti e i materiali relativi all’iniziativa dell’Unicef e dell’Anci. In una seduta di Giunta o di Consiglio verranno illustrate l’iniziativa e le tematiche connesse, con la consegna del testo della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza agli assessori e ai consiglieri. Sarà distribuita ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola elementare, e ai ragazzi della scuola media il passaporto dei diritti, che potranno leggere a scuola e in famiglia.
"I bambini e gli adolescenti - ha commentato Di Bianco – meritano una maggiore centralità nelle scelte politiche e amministrative, con i servizi più adatti ai loro reali bisogni e aspettative. La programmazione di un Comune, infatti, deve basarsi su un forte senso di responsabilità verso le future generazioni, partendo dalla conoscenza e dalla divulgazione dei valori e dei diritti fondamentali di bambine e bambini, ragazze e ragazzi attraverso il confronto e lo scambio di esperienze”.
Non a caso, quest’anno l’iniziativa dell’Unicef e dell’Anci è finalizzata a sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni locali sull’importanza della raccolta e analisi dei dati per dare attuazione ai principi stabiliti dalla Convenzione. È un’occasione importante per riflettere sull’impegno che i Comuni portano avanti per rispondere con servizi, politiche e progetti alla piena attuazione dei diritti dei bambini e dei ragazzi, valutando i progressi compiuti ma anche i passi ancora da compiere.
“I dati sono fondamentali per conoscere le necessità dei bambini e degli adolescenti e rispondere così con le politiche e gli interventi più adatti. Avere a disposizione dati coerenti e affidabili sulla condizione dei bambini e degli adolescenti, è presupposto indispensabile per programmare politiche locali che riflettano i loro bisogni, rispondendo con interventi mirati che migliorino il loro benessere e contribuiscano al loro sviluppo”, gli Enti promotori dell’iniziativa.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA