Attualità
IPOTESI ALTERNATIVA
IPOTESI ALTERNATIVA
Bretella A2-Agropoli, ANAS studia la proposta Alfieri condivisa dai sindaci coinvolti
Alfonso Stile
25 maggio 2023 13:19
Eye
  12699

CAPACCIO PAESTUM. Colpo di scena in occasione dell’ultimo appuntamento del dibattito pubblico dell’Anas sulla Bretella A2 Eboli-Agropoli, tenutosi l’altro ieri al Next di Capaccio Paestum nel corso dell’Open Space Tecnology sull’opera per dialogare meglio con i territori interessati attraverso tavoli tematici. A sorpresa, infatti, il sindaco della città dei Templi e presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha illustrato ai presenti la proposta di modifica del tracciato condivisa dai sindaci coinvolti (nella foto). 

Partendo dall’alternativa 1 (blu) del collegamento veloce illustrata dall’Anas, Alfieri ha ipotizzato di modificare il tracciato nel comune di Eboli mediante la realizzazione di uno svincolo, dal quale sarà possibile raggiungere il centro cittadino sfruttando la SP30 per arrivare velocemente anche in località Santa Cecilia, quindi alla costa. Un’altra modifica sostanziale è di accostarsi, poi, lungo la SP30 con la bretella in modo da non ‘tagliare’ fondi agricoli e numerose aziende ebolitane, ma interessarle ai confini.

Continuando sull’alterativa blu, nel comune di Capaccio Paestum si prevede di ‘eliminare’ il tratto di circa 7 km, dalla località Cerro a Agropoli, ovvero la costruzione della parallela sopraelevata che, provenendo dalla località Feudo, con annessi espropri prevedeva uno svincolo tra il Rettifilo e Capaccio Scalo e un altro svincolo a Paestum, per poi confluire sulla SS18 ad Agropoli Nord, nei pressi della zona industriale.

Nella nuova proposta, Alfieri ha ipotizzato che, dallo svincolo di Altavilla Silentina/Ponte Barizzo, si possa costruire, invece, un meno impattante viadotto che, con minore consumo di suolo e sacrificio di proprietà privata, riduca la necessità di abbattimenti innestandosi direttamente in località Cerro, passando alle spalle dell’area Pip e collegandosi alla SS18 attraverso uno svincolo a quadrifoglio all’altezza dell’Agripaestum. Di qui, per raggiungere Agropoli, si procederà poi con un ‘adeguamento’ della SS18 mediante agevoli complanari lungo le quali confluirà il traffico urbano, civile e commerciale, evitando così d’intasare la medesima arteria a scorrimento veloce, dove oggi esistono solo 24 accessi.

La proposta di Alfieri ha trovato la sua genesi dallo studio analitico dei dati forniti dall’Anas sul traffico veicolare attuale e previsto in maniera incrementale nei prossimi 10 anni, sulla SS18. Tali dati, infatti, non tengono conto di altre importanti opere che saranno realizzate nel medesimo arco temporale ipotizzato per costruire la bretella, che miglioreranno la viabilità complessiva ed abbatteranno il traffico sulla SS18. 

In primis, il sottopasso di Paestum, già finanziato con 7 mln di euro e per il quale è in corso la conferenza di servizi: molti capaccesi, infatti, utilizzano oggi la SS18 per raggiungere la piana di Paestum dal Capoluogo, come se fosse una normale strada urbana. Il nuovo sottopasso abbatterà completamente la percentuale di veicoli che, da Capaccio paese e comuni come Trentinara e Roccadaspide, utilizzano la SS18 per approdare a Capaccio Scalo, Rettifilo, Cafasso, Paestum e Santa Venere.

Fondamentale sarà anche l’ultimazione dell’Aversana, ovvero la realizzazione del 4^ lotto che da Santa Cecilia, smonterà verso est al Cerro e verso Ovest sulla SP175, già finanziato e in attesa di appalto, prezioso per ridurre ulteriormente la confluenza di veicoli sulla SS18.

Infine la Fondovalle Calore, per la quale sono in appalto lavori per 42 milioni e, già finanziati, lavori per ulteriori 79 milioni di euro, che snellirà tutto il traffico a monte dei paesi della Valle del Calore, i quali non dovranno più confluire sulla SS18 per raggiungere Salerno, in quanto utilizzeranno un’arteria moderna ed efficace nel diminuire, di gran lunga, i tempi di percorrenza.

L’Anas ha preso visione ed acquisito la ‘Proposta Alternativa 5’, completa di relazione ed annessi elaborati: secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra emittente, avrebbe già dato un primo assenso alla possibilità di modificare il tracciato 1 (blu), riservandosi però di approfondirne la fattibilità.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP