GELBISON-PRO CAVESE, DERBY-SPETTACOLO. AGROPOLI, VIETATO FALLIRE
Tutto pronto a Vallo della Lucania. C’è il derby del “Morra” ad attrarre l’attenzione. Gelbison-Pro Cavese, la sfida tutta salernitana che condurrà sugli spalti dello stadio vallese anche più di mille spettatori. Una cornice di pubblico adeguata ad un confronto tra rossoblu e metelliani dall’alto valore tecnico. Un match a parti invertite. La capolista imbattuta di Alessandro Erra ha sempre vinto nel Cilento, ed è sorprendentemente ma assolutamente in modo meritato in vetta, gli aquilotti ripartono nuovamente da zero con l’ex Mario Pietropinto e sono distanti dieci punti dall’obiettivo primato. A Cava vogliono riprendersi e punteranno al massimo. Lo stesso dicasi per la Gelbison che però proprio contro le grandi si galvanizza. Sul campo si affrontano due compagini da nomi importanti. Anzi, a leggerle le rose, la Pro Cavese sembra avere qualcosa in più dei vallesi. Da una parte Galantucci e Senè, Pecora e Manzillo, Pascuccio e Manzo, coppie d’oro per Erra oltre alla sicurezza di Spicuzza tra i pali e i giovani dall’alta affidabilità, da Mustone a Di Filippo. La Pro Cavese risponde con Manzi e Giordano, Alfano e Serrapica, con bomber De Rosa e l’atteso Ercolano. C’è tutto per un incontro-spettacolo ed anche, per Vallo della Lucania e la Gelbison per festeggiare domenica sera il prosieguo di un cammino fantastico in testa al campionato. Clima diverso ad Agropoli, dove c’è da recuperare la serenità, oltre alle lunghezze in classifica dal vertice. Al “Guariglia” arriva il Noto e Salvatore Nastri, con tutta la sua rosa, non può fallire. Unico obiettivo, la vittoria. Alla vigilia, si parla di scelte e cambi nella squadra titolare biancazzurra. Chance per Sosero in luogo di uno spento Carotenuto. Mallardo, invece, dovrebbe partire con la numero 9 sulle spalle, mentre Landolfi riprende il suo posto dopo l’infortunio. Il resto dovranno assicurarlo l’esperienza di Sekkoum e Toscano, le qualità di under come D’Attilio, e la consistenza difensiva di Calabuig e Parisi. Perché è fondamentale per l’Agropoli centrare l’appuntamento con il successo. Un risultato diverso produrrebbe, ne siamo certi, ripercussioni sul futuro dei delfini.
SERIE D GIRONE I, IL PROGRAMMA DELL’OTTAVA GIORNATA
L’ottava giornata del girone I vede il Savoia di Salvatore Amura recarsi al “D’Ippolito” di Lamezia Terme per affrontare il Sambiase. I bianchi di Torre Annunziata sperano di riuscire nell’impresa di domenica scorsa della Gelbison e soprattutto di ricevere buone notizie dal “Morra” per annullare il distacco dalla capolista rossoblu, un divario che potrebbe anche allargarsi se i vallesi centrassero il pokerissimo contro la Pro Cavese, senza un successo in Calabria di bomber Incoronato e soci. L’Acr Messina di Catalano, che è a tre punti dalla vetta, va a Palazzolo. Per i peloritani l’imperativo è vincere, come per il Nuova Cosenza di Gagliardi che approda a Paternò, e gioca contro il Comprensorio Normanno di Strano in risalita. Impegni non facili per messinesi e silani, mentre c’è chi, come il Città di Messina di Rando può sfruttare l’onda lunga della striscia positiva, ricevendo al “Celeste” la Nissa. Sfida di metà classifica, quella di Paola, tra il Comprensorio Montalto e Ragusa. La Vibonese di Soda, poco continua, riceve il fanalino di coda Licata. Tra i derby di giornata c’è anche Ribera-Acireale.
ECCELLENZA GIR. B, SESTA GIORNATA: IMPEGNI INTERNI PER CALPAZIO E REAL TRENTINARA
Giocano di domenica tutte e due le cilentane impegnate nel girone B di Eccellenza. Il Real Trentinara di Gaetano Voza attende l’Us Angri sul neutro del “Morra” di Vallo della Lucania. Terza in classifica, la matricola ha davanti un occasione importante per restare lassù. Ai bomber Campione e Pecora e all’estro di Francesco Sica il compito di portare a casa la quinta vittoria in sei gare. Di tutt’altra tenuta la sfida della Calpazio al “Vaudano” di Capaccio Capoluogo contro il Cicciano. Gara-salvezza da sfruttare per i granata del presidente Francesco Guglielmotti, che ha deciso di affiancare sulla panchina Ennio Polverino ad Ivan Solimeno. I napoletani hanno solo due punti in più dei capaccesi, ancora a secco di successi, con un punto racimolato in quattro confronti, ma anche con la partita da recuperare mercoledì prossimo, sempre al “Vaudano” contro l’Eclanese. Debutto sulla panchina del Città di Battipaglia per Carmine Turco, che attende sempre domenica, al “Sant’Anna” il Sant’Agnello. Anticipi odierni tra Massa Lubrense e Sianese e ad Angri, dove la capolista Città di Angri gioca contro l’Atripalda. Domani, l’altra primatista a punteggio pieno, il Torrecuso si reca in mattinata a Vico Equense, per il big-match della sesta giornata. Completano il quadro, le partite di domani tra Libertas Stabia e Palmese e tra Eclanese e Virtus Scafatese.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA