CONTURSI TERME. Giochi, animazione, visite sul territorio per conoscere i luoghi in cui i bambini vivono, animeranno cinque settimane di Centro estivo, a Contursi Terme, fino al 4 agosto prossimo, dal lunedì al venerdì. Nella città delle cento sorgenti, l’associazione Arcobaleno, capofila del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, punta a favorire il sostegno educativo alle famiglie, il potenziamento delle competenze degli alunni, l'aggregazione e la socializzazione positiva insieme ai partner di progetto, la coop Tertium Millennium, che gestirà questo Centro estivo, grazie anche alla sua consolidata esperienza, il Comune di Contursi Terme, le associazioni Sfera e Girotondo, gli Istituti comprensivo e l’Istituto Corbino.
Il centro estivo rientra in una delle quattro azioni di progetto, il “Patto educativo di comunità Sele/Tanagro che prevede la realizzazione di attività estive, laboratori esperienziali, seminari con le famiglie ed eventi per unire la comunità. Un mese di attività intenso per i bambini tra 6-13 anni che potranno dedicarsi ai giochi, ma visiteranno anche i luoghi della storia locale per conoscere il proprio passato, la struttura termale del Vulpacchio, l’area del Tufaro che si immerge sulla spiaggia fluviale del Sele, un frantoio, il pastificio Scaglione per conoscere le attività economiche del territorio. Per loro, poi, ci sarà anche tanto divertimento, con giochi di oggi e di un tempo, laboratori musicali e di pittura, la piscina. Ma saranno ascoltati anche gli stessi bambini, per capire direttamente da loro cosa desiderano fare ed il Centro estivo diventa così un momento di costruzione comune di altre possibili attività per rendere protagoniste le loro idee. Particolare attenzione è stata data ai bambini con disabilità coinvolti nel progetto, ma anche bambini stranieri che frequentano le scuole di Contursi e che potranno vivere momenti di aggregazione ed inclusione.
“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA