CAPACCIO PAESTUM. Nella serata del 21 luglio 2023 a Capaccio, c/o il Next, nuova esposizione ex Tabacchificio, si è svolta la prima Assemblea del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, nata nell’anno 2020, con Decreto Dirigenziale della Giunta Regionale della Campania. Il Distretto Rurale e Culturale Cilento Antico, che nacque tre anni fa, ancor prima dell'Avviso regionale che ha istituzionalizzato questi nuovi Enti di sviluppo, su input dell'Istituto di Alta cultura, Fondazione Giambattista Vico, grazie all'intuizione del Prof. Vincenzo Pepe e progettato dal Dott. Claudio Aprea, ha già ottenuto il formale riconoscimento ministeriale ed è in attesa della prossima delibera regionale che lo vedrà protagonista dello Sviluppo Rurale campano nel ciclo di programmazione 2021/2027. Nel Distretto confluiscono i Comuni dei Sistemi Territoriali Gelbison Cervati, Alento Monte Stella e Magna Graecia e oltre 140 imprese private. Un insieme di realtà rurali, culturali, scientifiche ed economiche, dell’area cilentana, che con le stesse finalità e identità culturale collegano l’interno del Cilento, favorendone lo sviluppo e sfruttandone tutte le bellezze e risorse esistenti.
Durante l’Assemblea sono state nominate le cariche ufficiali che opereranno per la coordinazione e lo sviluppo del territorio attraverso la creazione di una rete di associazioni per favorirne la crescita e lo scambio ed è stato riconfermato il Collegio Sindacale. Oltre al Nuovo Presidente Luigi Scorziello sono stati eletti anche i Consiglieri di amministrazione: Vincenzo Pepe ideatore del Distretto rurale Cilento Antico e Presidente Nazionale di Fare Ambiente; Giuseppe Ametrano, Past. Presidente del Rotary Club di Vallo della Lucania ; Ettore Bellelli, Presidente Provinciale di Coldiretti e Gabriele De Marco, Presidente del GAL Cilento Regeneratio. Presenti anche Luca Cerretani – Consigliere Provinciale e Claudio Aprea progettista e addetto della strategia del distretto.