CUCCARO VETERE. L’antico e suggestivo borgo di Cuccaro Vetere è pronto anche quest’anno, come da tradizione, a celebrare la 41° edizione del “Palio del Ciuccio”, manifestazione culturale organizzata per favorire la promozione e la divulgazione della memoria e delle usanze tipiche della società contadina e rurale, simboleggiato dal principale artefice delle attività agrarie: l’asino.
L’evento, che tende allo sviluppo e alla promozione territoriale anche in chiave turistica, è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020 – “Linea strategica rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” – programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania ha messo insieme i Comuni di Alfano, Futani, Laurito, Montano Antilia e San Mauro la Bruca, e vede capofila Cuccaro Vetere. Sei comunità della Provincia di Salerno unite da un unico intento di promuovere e valorizzare le comunità locali e l’apporto da queste offerto, in senso lato, all’identità culturale ed alla coesione sociale ed istituzionale dell’intera nazione. Il progetto affidato alla direzione artistica del M° Marco Schiavo è organizzato dell’Associazione “Artisti Cilentani Associati” con il coordinamento del M° Mauro Navarra. Il progetto che conta 15 appuntamenti che andranno ad esaltare costumi, storia e tradizioni legati in modo prevalente a rievocazioni storiche (Il Sacco di Alfano, San Nilo un Basiliano in Cammino, Palio del Ciuccio) o a momenti di animazione teatrale e musicale.
Il Palio del Ciuccio, che avrà come cornice il borgo storico di Cuccaro, prevede due momenti. L’11 agosto a partire dalle ore 20.30 vi sarà l’inaugurazione del Percorso “I Borghi della Longevità” in concomitanza con la X edizione del Premio “Le città del Palio” che verrà conferito quest’anno a “L’opera di Don Tonino Bello, profeta di Pace” con la partecipazione di Mons. Vito Angiuli Vescovo della Diocesi Ugento-Santa Maria di Leuca. A seguire il convegno “Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco” Elemento di identità e di unità del Cilento presentato dal conduttore di Linea Verde Beppe Convertini, a cui interverranno il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e il Senatore della Repubblica Antonio Iannone. Al termine lo spettacolo musicale etno world Alina suoni dal Sud.
Il 12 agosto a partire dalle ore 20.00 sarà la volta della Sfilata storica della Civiltà Contadina, curata dall’associazione Artisti Cilentani con la regia di Alina Di Polito e i testi di Simona La Porta. Oltre 50 figuranti in abiti d’epoca per una rievocazione storica di grande suggestione e significato. Il corteo vedrà la partecipazione degli Sbandieratori Città Regia e dei Trombonieri Montecastello di Cava de’ Tirreni. A seguito della sfilata avrà luogo la performance teatrale sulla civiltà contadina e l’emigrazione a cura della Compagnia Artisti Cilentani. Il palio e la sua esilarante corsa dei ciucci, saranno il cuore dell’evento che si terrà in Piazza Valiante e la cui radiocronaca verrà affidataai comici del trio Villa Perbene. La serata si concluderà con la musica popolare dell’artista cilentana Piera Lombardi.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA