ACCIAROLI. Il primo giorno di VIVIAMOCILENTO si conclude con “Una cosetta così”, lo spettacolo di e con Ghemon che, a partire dalle 22, ha fatto registrare il tutto esaurito sull’isolotto del porto ad Acciaroli.
Una partecipazione incredibile che chiuda la prima giornata del festival dedicato alla celebrazione della slow-life cilentana organizzato dal Comune di Pollica.
Un evento che, giunto alla sua decima edizione, continua ad attirare appassionati e turisti nel Comune di Pollica, luogo divenuto ormai simbolo della filosofia della vita lenta della dieta mediterranea.
Ad aprire le attività del festival, il trio d’archi Giuvilia: Viviana Ulisse al violino, Giulia Romano alla viola e Giulia Massa al violoncello hanno incantato il pubblico della Torre con una selezione di brani contemporanei.
Subito dopo, è stata la volta di Matu y la Tribu che, con sonorità latine uniche e coinvolgenti, hanno disegnato un viaggio tra le Ande e le terre del Cile, rendendo vicini scenari solo apparentemente lontani.
Infine, Ghemon, l’artista poliedrico ed eclettico che, con il suo spettacolo a metà tra stand up comedy e musica, si è raccontato al suo pubblico, con sincerità e grande ironia in un isolotto mai così pieno.
L’artista campano, inoltre, già dalla mattina si era reso protagonista delle attività del festival organizzato dal Comune di Pollica, con l’iniziativa “una corsetta così”: un tratto di strada - quello che collega il porto alla torre Caleo – percorso di corsa insieme ad appassionati e fan.
E poi, il cibo: protagonista indiscusso della tre giorni di festival. Il molo è diventato palco per una successione di sapori e degustazioni slow-note offerti dagli operatori turistici locali, nella celebrazione della Dieta Mediterranea. Ma, al netto di una successione di eventi, come descrivere questa prima giornata?
Come un viaggio. Un viaggio che, dal tramonto di Acciaroli, con il trio d’archi Giuvilia, arriva veloce fino in Cile, con Matu y la Tribu. Un viaggio fatto di sapori, odori e suoni unici, pieno di gente, condotto, nella sua ultima parte, dall’ironia e il talento di Ghemon.
Ecco cosa è stata la prima sera di VIVIAMOCILENTO: uno spettacolo che è solo all’inizio.
L’appuntamento ora è per la giornata del 16 settembre a partire dalle 9.30 con i Percorsi del Viandante. A seguire, attività per bambini, degustazioni di prodotti tipici e, ovviamente, gli artisti: Piero Pelù e Mannarino. Attività che procedono con il tempo giusto. Quello lento.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA