ACCIAROLI. Il tempo giusto è lento: il Comune di Pollica, nel secondo giorno di VIVIAMOCILENTO, dà forma e sostanza ad un claim ormai diventato leit-motiv della manifestazione e delle giornate dei visitatori, nonostante il fitto programma di appuntamenti e attività. A dare il via al giorno due di VIVIAMOCILENTO, l’escursione sul Percorso del Viandante tra Acciaroli e Cannicchio e, a seguire, il laboratorio di scrittura creativa dedicato a bambini dai 3 ai 99 anni che si è tenuto in piazza della Cortiglia, a Pollica.
Sempre ai bambini è stata dedicata l’attività pomeridiana “I Pirati del Tirreno”, la caccia al tesoro lungo il molo di Acciaroli.
Ad aprire invece le attività musicali di VIVIAMOCILENTO, l’intervento di Massimo Cotto, direttore artistico del festival, con il suo la “Lentezza del Rock” una riflessione profonda e intensa sulla contingenza e subitaneità di un linguaggio intramontabile. Massimo Cotto ha poi diretto le interviste e gli incontri di Piero Pelù, presso la spiaggetta del porto, e di Alessandro Mannarino che, arrivato sull’isolotto a bordo di un gozzetto, ha dedicato una serenata ad alcune signore cilentane, anima e spina dorsale del territorio.
E poi, il cibo: degustazioni slow-note con i prodotti tipici del Cilento e della dieta mediterranea e con i gusti e i sapori di una terra incredibilmente ricca di tradizioni, storie e suggestioni. Le stesse suggestioni che, in una giornata bagnata dalla pioggia, ha invece fatto registrare una grande partecipazione, riempiendo il molo di gambe, sorrisi e sguardi.
Il festival della vita lenta e della slow-experience segna dunque un nuovo traguardo con la serata di questa sera, pronto ad alzare ulteriormente l’asticella nell’ultima serata, quella di domenica che vedrà ospite Vinicio Capossela in un nuovo spettacolo di Musica e Parole e Gabriele Esposito, in un concerto alla piazzetta delle poste.
Rimanere fedele al proprio spirito, superando la prova del tempo, non è cosa da poco, ma VIVIAMOCILENTO, con i colori incredibili dei suoi tramonti, i suoni delle sue piazze, la morbidezza delle sue spiagge, sembra riuscire in questa sfida: ha cristallizzato la sua bellezza, ne ha amplificato le sensazioni. E ora, gode il tempo lento delle cose belle.
credits foto: Pierpaolo Perna per Postilla.marketing
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA