Politica
IN PIAZZA ALDO MORO
IN PIAZZA ALDO MORO
Battipaglia, incontro pubblico di Civica Mente: "E' l'ora più buia, ripartiamo insieme dalle radici"
Comunicato Stampa
03 ottobre 2023 11:07
Eye
  3639

BATTIPAGLIA. I ragazzi che sono partiti da lontano 10 anni fa sono cresciuti, e dopo l’exploit alle scorse elezioni ci tenevano a rendere conto dei primi due anni in consiglio comunale. 

Messaggi mai banali quelli di CivicaMente: lo sfondo del comizio è l’albero secolare che non c’è più di Piazza Aldo Moro, sul palco un’installazione artistica del battipagliese Mino Centanni a ritrarre una Cecilia Francese che ghigliottina il verde con un iconico gioco di parole ed immagini sulla rivoluzione francese diventata “involuzione francese”. 

I ragazzi diventati uomini hanno coraggio, affrontano la piazza in un periodo in cui le preoccupazioni economiche distraggono e non poco le famiglie, senza una campagna elettorale a confortare un sicuro interesse della cittadinanza, ma Battipaglia risponde e lo fa con famiglie intere, con bambini a correre intorno al palco, con i nonni ad aspettare incuriositi quei giovanotti generazionalmente cosi distanti. 

Si intravede ad un certo punto anche la stessa Sindaca fare capolino in un angolo, come a studiare quel movimento politico che politico non sembra. 

Apre il comizio il Segretario Valerio Giampaola, giovanissimo docente a contratto di Unisa che ha raccolto 409 preferenze alle ultime elezioni. Un discorso denso dei temi che intende rappresentare Civica Mente, “di una classe dirigente che abbia più tempo davanti che indietro, che voglia guardare al futuro ed immaginarlo”, ma soprattutto che al contrario di ogni partito politico non “può promettere di risolvere tutto da soli, in una città che ha bisogno di camminare insieme per risollevarsi e sentirsi orgogliosi di essere battipagliesi”. 

E poi Maurizio Mirra, candidato a sindaco che con una sola lista è stato capace di raccogliere l’8% delle preferenze dei battipagliesi e ora consigliere comunale barricadero, appassionato e autore di numerosi je accuse nell’assise comunale. 

Il Funzionario della Polizia di Stato apre con il tema a lui più caro, quello della sicurezza e di “una città che non dà più tranquillità ai genitori di far uscire i propri ragazzi”. 

E poi una rassegna infinita di tutto ciò che l’amministrazione Francese “ha promesso e non ha fatto”, con la scelta di punto di vista ancora una volta proiettato al futuro, quello dei bambini.  Le Fiorentino che sono cantiere oramai da 3 anni, le Marconi che corrono il rischio di una triste emulazione, le De Amicis su cui la città aveva vinto un bando di 7 milioni per farla rinascere a polo culturale, poi dirottati in opere minori per evidenti e colpevoli ritardi. E poi gli adolescenti, senza spazi di incontro, di gioco o di svago “per tenersi lontano da quella microdelinquenza tristemente al centro delle cronache”. 

La rassegna dei fallimenti targati Francese è lunghissima: “il verde visto come nemico, gli ambientalisti come rompipalle, Alba mai rilanciata e incanalata verso la chiusura” e poi la vicenda Puc, “pantomima in cui l’amministrazione ha finto di approvare il piano, per poi annullarlo, ma dopo aver fatto cambiare lo statuto”, che ha sostanzialmente favorito “opere di urbanizzazione in deroga, i famosi 7bis in cui strade e parcheggi già pubblici sono stati considerati l’obolo pagato da alcuni costruttori al posto di veri parchi od opere per la collettività”. E poi il distributore di benzina vicino al liceo scientifico, in cui “l’amministrazione ha pagato l’avvocato per costituirsi contro noi e contro il comitato Prima Battipaglia a difesa del privato e che, poi, al ricorso del privato non ha messo un avvocato”, “intelligenti pauca” dice un Maurizio Mirra interrotto più volte da applausi e da cittadini che invitano a “non mollare”

E no, questi giovani che fondarono Civica Mente, oggi diventati uomini e donne non sembrano aver alcuna intenzione di mollare. I loro occhi lucidi e determinati a fine comizio, mentre si abbracciano tra loro, fanno capire a tutti che intendono arrivare al loro rivoluzionario obiettivo: amministrare Battipaglia e farlo come non lo ha mai fatto nessuno. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP