Sport
Battipagliese in D: la commozione del presidente
Alfonso Stile
17 aprile 2010 17:29
Eye
  11377

Spogliatoio_in_festa

 

Con la vittoria conseguita quest’oggi a Striano (0-1), la Battipagliese conquista matematicamente la serie D. Commosso e felice, il presidente della Battipagliese, Giuseppe Lo Pomo, trattiene a stento anche lacrime di gioia nel commentare lo storico trionfo della sua squadra, tornata in pompa magna in serie D dopo cinque anni di purgatorio nel girone B di Eccellenza: “È la vittoria della squadra, dell’allenatore, dei tifosi e della città. Abbiamo scritto, tutti insieme, una pagina memorabile della storia della nostra squadra del cuore, contro ogni pronostico, sempre uniti soprattutto nelle difficoltà. Siamo passati dal rischio di scomparire dal calcio dilettantistico alla serie D, abbiamo compiuto un miracolo sportivo con il sostegno di una città intera che, insieme a noi, è tornata a tifare Battipagliese con orgoglio e passione. Siamo stati noi tifosi a prendere in mano la società quando nessuno più la voleva, e ci abbiamo sempre creduto. Abbiamo messo lo spirito degli Hell’s Rebels in ogni cosa, senza mollare mai com’è nella nostra filosofia. Per sempre, il nostro nome, farà parte della gloriosa storia della Battipagliese. Pertanto, voglio ringraziare Luca Aurilio, Franco Marchesano, Franco Cobucci, Sergio Tommasini, Mario Pumpo, Vincenzo Sinisi, Maurizio Conforti, Ezio Viviani e Vito Pacella, così come il tifoso storico Giulio Di Feo, il direttore sportivo Franco Palo, un esempio per tutti noi, e mister Santosuosso, uno che ce l’ha davvero duro riuscendo a tirare fuori il meglio dai giocatori sotto l’aspetto motivazionale e tattico. Ma il vero artefice di tutto questo è stato senza dubbio il dottor Carmine Pagano, senza di lui non ce l’avremmo mai fatta. Si è sobbarcato grandi sforzi economici restando sempre dietro le quinte, con umiltà. Si merita più di ogni altro questa soddisfazione, che inseguiva da anni. Se noi siamo il cuore della Battipagliese, lui ne è l’anima”. A ritorno da Striano, dove oltre 500 supporters bianconeri hanno sospinto capitan Coppola e compagni, festa grande davanti al bar Edelweiss dello stesso patron Lo Pomo, poi caroselli spontanei tra Piazza Madonnina e corso Mazzini sotto arcate di striscioni e bandiere rigorosamente bianche e nere.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP