Eventi
16 NOVEMBRE
16 NOVEMBRE
Unisa, cilentani Cortiglia e Cavalieri tra relatori del convegno sulla Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa
11 novembre 2023 10:11
Eye
  4067

FISCIANO. Giovedi’ 16 novembre, alle ore 13.00,  nell’aula 32 di Farmacia dell’Università degli studi di Salerno, per la giornata dedicata dall’ UNESCO alla Dieta Mediterranea, saliranno in cattedra come relatori  due cilentani: Amabile Cortiglia chef di professione e Sofia Cavalieri ricercatrice in medicina tradizionale mediterranea. Per l’evento, relatori d’eccezione, spiegheranno l’importanza della dieta mediterranea teorizzata negli ultimi cinquant’anni del secolo scorso da Ancel Keys, lo scienziato statunitense che scelse di vivere a Pioppi frazione di Pollica gli ultimi suoi anni di vita. Studiosi di fama internazionale coadiuveranno nel percorso i due studiosi cilentani: Prof.ssa Rita Aquino  dell’UNESCO esperta internazionale di piante medicinali mediterranee, Prof.ssa  Clara Bassano esperta in aziende agrarie nelle aree protette, Prof.re Giovanni Celamo parlerà delle produzioni vegetali dell’area mediterranea, il Prof.re Enrico De Falco tratterà della coltivazione piante per la produzione alimentare, la  Prof.ssa Francesca Sansone illustrerà  ii recupero di  biomasse nel Mediterraneo, la Prof.ssa Maria Luisa Saviano tratterà di bioeconomia e management, chiuderanno il convegno i Docenti Pasquale Del Gaudio e Teresa Marchesini che inquadreranno la tecnologia nei  prodotti erboristici. Amabile Cortiglia e Sofia Cavalieri sono una giovane coppia nella vita. Lui è cilentano, chef di professione, lei veronese  dottoressa etnobotanica. Sofia è stata selezionata tra i sedici giovani scienziati della FAO per il World Food Forum. Dopo un dottorato di ricerca in Medicina Tradizionale Thailandese a Bangkok, ora analizza la Medicina Tradizionale Mediterranea come strategia di sviluppo sostenibile per riattivare il patrimonio bioculturale del Cilento. Amabile , ambasciatore culinario del suo patrimonio territoriale, ha sviluppato nella sua cucina delle ricette  per avere un impatto climatico positivo a livello locale con un focus di attenzione  su: sostenibilità, stagionalità e prodotti biologici. Al momento Amabile ha in gestione il ristorante "A Casa di Delia", che prende il nome da Delia, la governante di Ancel e Margaret Keys (studiosi di fama internazionale, che condussero la ricerca su Dieta Mediterranea a Pioppi).



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP