Politica
ENTRO IL 30 NOVEMBRE
ENTRO IL 30 NOVEMBRE
Vallo della Lucania, approvato Regolamento per definizione agevolata ingiunzioni fiscali ed accertamenti esecutivi
Comunicato Stampa
23 novembre 2023 13:15
Eye
  3669

VALLO DELLA LUCANIA. Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 28/07/2023, con il preciso intendimento di venire incontro alle esigenze dei cittadini in difficoltà, cogliendo l’opportunità prevista dalle norme, è stato approvato il “Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi” di cui all’art. 17-bis del D.L. 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 26 maggio 2023, n. 56.  In forza di ciò, possono presentare la dichiarazione di adesione alla definizione agevolata coloro che hanno debiti contenuti in ingiunzioni fiscali di cui al R.D. 14 aprile 1910, n. 639, emesse dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 o in avvisi di accertamento disciplinati dall’art. 1, comma 792, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, divenuti esecutivi alla data del 30 giugno 2022, relativi alle entrate comunali, anche tributarie (ICI, IMU, TARSU, TARI, TASI, ICP, TOSAP, ecc.). Tali debiti possono essere estinti versando esclusivamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e cautelari e di notificazione dei provvedimenti. A seguito del perfezionamento della definizione agevolata, sono estinte le somme contenute nei provvedimenti innanzi richiamati relative alle sanzioni, agli interessi, compresi quelli maturati ai sensi dell’art. 1, comma 802, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 ed agli oneri di riscossione, inclusi quelli di cui all’art. 1, comma 803, lettera a), della Legge 27 dicembre 2019, n. 160. Relativamente alle sanzioni amministrative, comprese quelle per violazioni del codice della strada di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie, il debito è estinto senza corrispondere gli interessi, comunque denominati, le maggiorazioni di cui all’art. 27, sesto comma, della Legge 24 novembre 1981, n. 689 e le somme maturate a titolo di aggio. La definizione agevolata può riguardare il singolo debito incluso nei provvedimenti di ingiunzione fiscale o di accertamento esecutivo. Non possono essere oggetto della definizione agevolata i rapporti divenuti definitivi a seguito del pagamento da parte del debitore. Sono esclusi dalla definizione agevolata i debiti relativi a somme dovute a titolo di recupero degli aiuti di Stato, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento (UE) 2015/1589 del Consiglio del 13 luglio 2015, a somme derivanti da pronunce di condanna della Corte dei Conti e a multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna. Il Regolamento, il modello di richiesta del prospetto informativo dei carichi definibili ed il modello di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata sono consultabili nel sito internet istituzionale del Comune (www.comune.vallodellalucania.sa.it) e nel sito internet della SO.G.E.T. S.p.A. – Società di Gestione Entrate e Tributi (www.sogetspa.it), quale incaricata della gestione dell’intero procedimento relativo alla definizione agevolata.  La dichiarazione di adesione alla definizione agevolata, redatta sull’apposito modello predisposto dal Comune e previa acquisizione del prospetto dei carichi definibili, deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 30 novembre 2023.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP